All’interno del contesto scolastico sono identificabili le seguenti figure di riferimento della normativa in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro:
il datore di lavoro, che è identificabile con il dirigente scolastico sul quale ricadono gli obblighi di valutazione dei rischi e di nomina degli addetti;
i preposti e gli addetti al […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Il bando del concorso DSGA non precisa, a differenza di quanto previsto per la prova preselettiva, in quali regioni si svolgeranno le prove scritte e orali. Per tutti i candidati sarà la stessa regione indicata nella domanda di ammissione al concorso – che sarà anche quella della prova preselettiva concorso DSGA – oppure sarà un’altra? […]
I 103 mila candidati del concorso DSGA nei prossimi 11, 12 e 13 giugno 2019 dovranno affrontare la prova preselettiva per potere accedere agli scritti. La data, a conferma delle voci che si erano susseguite negli ultimi giorni, è stata definita dall’avviso del Miur, pubblicato in Gazzetta Ufficiale. La distribuzioni dei candidati nelle varie sedi […]
Valutazione dei dirigenti scolastici/3 E’ un’impostazione che tenendo anche conto degli elevati numeri in termini di popolazione scolastica e di aggregazioni territoriali, nonché delle numerose reggenze attribuite a ciascuno di loro in questi ultimi anni, richiede da un lato una maggiore possibilità di incidere sulla struttura stessa ed una posizione per interloquire in modo efficace […]
Valutazione dei dirigenti scolastici/2 La legge 107/2015 volle segnare una svolta a favore dei dirigenti scolastici e cioè accompagnare la concezione manageriale con poteri effettivi nei confronti della premialità dei docenti e della loro chiamata diretta. A maggiore spazio di intervento però doveva corrispondere una più elaborata ed anche complicata modalità di valutazione, nell’ottica di […]
Disponibile dallo scorso 13 marzo, sul sito del Ministero dell’Istruzione, l’Avviso pubblico che mette a disposizione di Comuni e Province da 50 milioni di euro per finanziare la progettazione di interventi di messa in sicurezza e di adeguamento sismico delle scuole. “Si tratta di risorse attese e da tempo richieste dagli Enti territoriali – sottolinea […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci