Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

Trattative/accordi

La chiamata diretta e la guerra dei comunicati/1. La posizione di Faraone

Di quello che fino alla scorsa settimana sembrava un tranquillo accordo tra le parti sono rimasti soltanto i due comunicati contrapposti con cui i sindacati da una parte e il ministero dell’istruzione dall’altra, con una dichiarazione a doppia firma Giannini e Faraone ( http://hubmiur.pubblica.istruzione.it/web/ministero/cs150716 ), spiegano le ragioni della rottura sulla vicenda della chiamata diretta. […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Concorso DSGA: mina vagante del superamento della preselezione con punteggi diversi

Mancano ormai meno di 80 giorni alle prove preselettive del concorso per Dsga. Per i 103 mila iscritti è tempo di premere sull’acceleratore della preparazione, in particolare chi finora ha esitato a scegliere un adeguato “compagno di studi”. Chi vuole può approfondire il percorso di accompagnamento di Tuttoscuola a questo link: https://www.tuttoscuola.com/concorso-dsga-verso-la-prova-preselettiva-scopri-il-nuovo-percorso-formativo-di-tuttoscuola/ Al di là […]

Autonomia differenziata. Bianchi (Emilia-Romagna): per noi è solo un fatto organizzativo…

La Regione Emilia-Romagna non ci sta ad essere omologata alla Lombardia e al Veneto in materia di autonomia regionale differenziata. La nostra Regione, scrive Patrizio Bianchi (assessore regionale all’istruzione, formazione e lavoro) in un articolo scritto per il numero di marzo di Tuttoscuola (reperibile per gli abbonati online su tuttoscuola.com) “non necessita di risorse aggiuntive […]

La Gilda degli insegnanti contro la regionalizzazione della scuola 

Dopo i sindacati scuola confederali e lo Snals, con i quali peraltro aveva già condiviso lo scorso 15 febbraio un appello contro la regionalizzazione della scuola, anche la Gilda degli Insegnanti chiama tutti i docenti alla “massima mobilitazione” in materia. Il 21 marzo l’assemblea nazionale del sindacato autonomo ha infatti approvato all’unanimità un documento che […]

Rapporto sul Valore Aggiunto nelle Prove Invalsi 2018

Il 14 marzo 2019 è stato presentato al MIUR il Rapporto sul Valore Aggiunto nelle prove Invalsi 2018, definito come la misura della qualità delle competenze degli studenti al netto di tre fattori che non dipendono dalla scuola: 1) il livello socio-culturale del territorio (background ambientale); 2) il livello socio-culturale della famiglia di ciascun alunno […]

Forgot Password