E’ partita la proposta di progetto di educazione finanziaria degli adulti, italiani e stranieri nei Cpia (centri per la promozione dell’istruzione degli adulti) che “affronta tematiche di indubbio interesse che si inseriscono da un lato nel solco del processo di sviluppo delle attività che i Cpia sono chiamati a garantire … dall’altro si mostrano coerenti […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La refezione è stata introdotta nella scuola elementare dai Patronati per integrare il cibo che i bambini consumavano in famiglia. Nonostante la frequenza alle lezioni fosse anche in orario pomeridiano, essa aveva una funzione assistenziale, nell’ottica della piena fruizione del servizio scolastico e per migliorare le condizioni di vita e di salute dei piccoli alunni. […]
La Scuola – e non solo quella italiana – è un sistema complesso in cui i docenti hanno un ruolo primordiale per le loro strategie di insegnamento/apprendimento ma poco abituati ai ruoli di coordinamento e al confronto. Infatti spesso al confronto essi prediligono il perfezionamento delle loro capacità e delle proprie strategie individuali legate alla […]
Per fortuna solo contusioni per un’insegnante di sostegno incinta di quattro mesi, e per due piccoli alunni di una classe terza situata al primo piano del plesso, ma si è sfiorata la tragedia. Lo scorso 17 aprile è infatti crollata una parete divisoria di due aule in una scuola di Sant’Anastasia, in provincia di Napoli, […]
Quando nel corso del dibattito sul ddl Concretezza si parlava di controllo biometrico anche sui dirigenti scolastici, sia la Cisl Scuola sia l’Anp ne avevano chiesto la cancellazione, sostenendo che “Riguardo ai dirigenti, siamo a un vero e proprio assurdo, ed è stupefacente che un governo autorizzi la stipula di un contratto in cui si […]
Obbligo del rilevatore di impronte/2 “L’intervento di installazione di sistemi di riconoscimento biometrico basati sulla scansione delle impronte digitali – ha dichiarato l’on. Toccafondi, molto critico verso il ddl Concretezza – coinvolgerebbe circa 57 mila edifici, dove lavorano quasi 7 mila presidi, comportando una ingente spesa economica. Eppure – continua Toccafondi – nel corso degli ultimi anni […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci