Riqualificare profondamente gli edifici e gli ambienti di apprendimento di due scuole medie torinesi (Enrico Fermi e Giovanni Pascoli) e al tempo stesso di suggerire idee, metodi e modelli innovativi per il rinnovamento del patrimonio di edilizia scolastica del Paese è lo scopo principale di Torino fa scuola, il concorso di architettura che, mercoledì 12 luglio, alle […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Va avanti la legge sul controllo biometrico, il riconoscimento delle impronte digitali voluto dal ministro della Pubblica Amministrazione Giulia Bongiorno (Lega). Il controllo sarà biometrico per evitare falsi e sostituzioni di persone. Non saranno soggetti ai controlli biometrici gli insegnanti, mentre lo saranno i dirigenti scolastici e il personale ATA. Dopo l’approdo in Gazzetta Ufficiale, dove è contenuto il principio generale della […]
La scorsa settimana il Senato ha approvato in commissione Istruzione il disegno di legge con cui viene eliminata formalmente la chiamata diretta dei docenti, una norma introdotta dalla “Buona Scuola” e da sempre contestata dai sindacati, che comunque ne avevano chiesto e ottenuto il congelamento già dalla ministra del PD post-renziano, Valeria Fedeli. Piena soddisfazione […]
Nelle giornate degli scorsi 11, 12 e 13 giugno 2019 si sono svolte le prove preselettive del concorso DSGA. I vari USR hanno pubblicato anche gli elenchi degli ammessi alla prova scritta e dallo scorso 24 giugno è possibile prendere visione del proprio elaborato accedendo al portale delle Istanze on line (Polis) nella sezione “Altri […]
Il prossimo 2 luglio si saprà se la prova scritta del concorso DS dovrà essere ripetuta con la conseguenza che le nomine dei vincitori slitterebbero al 2020-21. Oltre ai candidati che hanno già superato tutte le prove del concorso DS e alle scuole che sperano in una maggiore stabilità con i capi d’istituto in sede, […]
Preselettiva concorso DSGA/2 Scorrendo le diverse graduatorie, emerge un dato interessante già rilevato nelle prime osservazioni su tutti i 103 mila candidati iscritti: la presenza significativa di molti giovani laureati. Non disponiamo dei dati completi di questa verifica, in quanto alcuni USR hanno omesso i dati di nascita degli ammessi, forse per un malinteso rispetto […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci