Nuovo contratto/2 In un comunicato unitario i tre sindacati confederali della scuola Cgil Cisl e Uil celebrano il successo giunto al termine della dura battaglia da essi combattuta contro i tentativi di delegittimarli come interlocutori privilegiati in materia di regolazione dei rapporti di lavoro: “Finalmente, dopo 8 anni, il CCNL ritorna ad essere centrale nella regolamentazione delle […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Dal 2010 al 2018 CDP ha mobilitato circa 3 miliardi di euro per la realizzazione di interventi di edilizia scolastica. E’ uno dei dati principali che, nel giorno dell’avvio del nuovo anno scolastico, Cassa Depositi e Prestiti rende noto, a testimonianza dell’impegno a supporto di tutto il sistema scolastico. Uno sforzo che CDP compie da […]
In quali condizioni si apre l’anno scolastico 2019-20, che il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella inaugura oggi a L’Aquila, con la partecipazione del nuovo ministro dell’Istruzione Lorenzo Fioramonti? Tutti sanno che ci sono almeno 170 mila nomine di supplenti da fare, e ci vorranno settimane se non mesi: è precario un posto di docente su […]
Studenti sui banchi di scuola, insegnanti in cattedra. E tu, per la prima volta, dietro a una scrivania. Ora sei finalmente un Dirigente Scolastico e il lavoro da fare e le questioni a cui far fronte non mancano, prima fra tutte l’organizzazione e convocazione del primo collegio docenti. Quali ordini del giorno inserire? Cosa fare? Te […]
All’inizio della scuola elementare c’erano le pluriclassi (e ci sono anche oggi…), soprattutto nelle zone rurali dove per effetto dei fenomeni di inurbamento rimanevano pochi bambini, e per garantire loro il diritto alla frequenza scolastica obbligatoria si formavano aggregazioni di età diverse sotto la cura di un unico maestro. L’insegnamento era riconosciuto efficace se impartito […]
Dirige 3.900 alunni, 320 docenti e 105 ATA Lo contattiamo mentre sta rientrando da scuola, in una Sicilia afosa, in un sabato pomeriggio di fine estate. E’ Vito Pecoraro, il dirigente scolastico recordman italiano e, quasi sicuramente, europeo: da settembre 2018 è a capo dell’istituto con più studenti in Italia, l’alberghiero “Pietro Piazza” di Palermo, […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci