Continua la protesta dei dirigenti scolastici contro la misura del controllo biometrico stabilito dal ddl concretezza. Oggi, 16 maggio, i presidi manifestano a Roma in Piazza Vidoni, in prossimità del Palazzo della Funzione Pubblica e di quello del Senato, per portare all’attenzione della politica la difficile situazione della dirigenza scolastica e per protestare contro il DDL concretezza promosso dal ministro della Funzione […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
“La riflessione che proponiamo, frutto di un’ampia consultazione delle nostre strutture periferiche, intende fornire alla Commissione e al Governo alcune puntuali indicazioni per affrontare la questione della riapertura delle scuole nel prossimo anno scolastico”. È quanto scrive l’A.N.Di.S., l’Associazione Nazionale Dirigenti scolastici, in un comunicato che riportiamo di seguito. “Lo scenario che si prospetta per […]
Da diverse ore circola in rete la lettera al comitato tecnico scientifico di un gruppo di parlamentari: Lia Quartapelle, Laura Boldrini, Elena Carnevali, Rosa Maria Di Giorgi, Chiara Gribaudo. Vanna Iori, Beatrice Lorenzin, Debora Serracchiani, Paolo Siani, Serse Soverini, Alessia Rotta. La richiesta è chiara: riaprire velocemente le scuole per non rischiare di trovarsi davanti […]
La responsabilità del dirigente scolastico nella sua veste di datore di lavoro non si limita all’ambito della sicurezza connessa alle strutture in cui si svolgono le attività scolastiche, ma riguarda anche l’ambito della salute dei dipendenti e degli alunni. Il decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 ha, in proposito, una titolazione significativa: “Attuazione dell’articolo […]
Che fine ha fatto il disegno di legge che si prefiggeva di rivedere le responsabilità del dirigente scolastico-datore di lavoro per le condizioni di sicurezza degli edifici scolastici? La proposta di legge n. 1217 di cui è firmataria l’attuale viceministro all’istruzione Ascani – attesa dai dirigenti scolastici – si prefigge di modificare il decreto legislativo […]
“Dal 4 Maggio comincerà, progressivamente, la Fase 2, ma dal 27 aprile – facendo seguito a una nota congiunta di MISE, MIT e Ministero della Salute – potranno riaprire, in sicurezza, i cantieri per l’edilizia scolastica. È un segnale importante nei confronti dei nostri studenti, degli insegnanti e del personale scolastico tutto. Un risultato per cui mi sono […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci