Altri dalla categoria
La scuola ai tempi del Coronavirus: cosa è cambiato e cosa cambierà
Messaggio promozionale Per la prima volta le scuole rimangono chiuse: le lezioni in presenza sono sospese ed è stata incentivata la modalità di studio in e-learning. Il Covid-19 ha rivoluzionato l’intero sistema scolastico italiano: sospensione delle attività didattiche, didattica a distanza per scuole di ogni ordine e grado, esami e lauree si svolgono in videoconferenza. […]
INAIL: ‘I danni a scuola per Covid-19 non sono collegati alla responsabilità del dirigente scolastico’
L’INAIL ha diramato un comunicato dal titolo significativo: “L’infortunio sul lavoro per Covid-19 non è collegato alla responsabilità penale e civile del datore di lavoro – Il datore di lavoro risponde penalmente e civilmente delle infezioni di origine professionale solo se viene accertata la propria responsabilità per dolo o per colpa”. La questione riguarda direttamente anche […]
Covid-19 e sicurezza, i presidi: ‘Urgente riforma della responsabilità penale’
La responsabilità penale che grava sui dirigenti scolastici in materia di sicurezza è eccessiva perché è materialmente impossibile riuscire a tenere sotto controllo tutti i fenomeni che possono verificarsi in una realtà lavorativa complessa. È quanto ribadisce l’ANP, l’Associazione Nazionale Presidi, in una nota che riportiamo di seguito. “Non è esigibile – dicono i presidi […]
Ritorno a scuola, le proposte dell’A.N.Di.S.
“La riflessione che proponiamo, frutto di un’ampia consultazione delle nostre strutture periferiche, intende fornire alla Commissione e al Governo alcune puntuali indicazioni per affrontare la questione della riapertura delle scuole nel prossimo anno scolastico”. È quanto scrive l’A.N.Di.S., l’Associazione Nazionale Dirigenti scolastici, in un comunicato che riportiamo di seguito. “Lo scenario che si prospetta per […]
Tornare a stretto giro tra i banchi? La scuola non è un ospedale. L’appello dei presidi
Da diverse ore circola in rete la lettera al comitato tecnico scientifico di un gruppo di parlamentari: Lia Quartapelle, Laura Boldrini, Elena Carnevali, Rosa Maria Di Giorgi, Chiara Gribaudo. Vanna Iori, Beatrice Lorenzin, Debora Serracchiani, Paolo Siani, Serse Soverini, Alessia Rotta. La richiesta è chiara: riaprire velocemente le scuole per non rischiare di trovarsi davanti […]