Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

Valutazione dirigenti scolastici

La Flc-Cgil di Milano contro Fioroni

Secondo i dirigenti scolastici della FLC-CGIL della Lombardia “le dichiarazioni e il comportamento tenuti lunedì 19 marzo a Milano dal Ministro Fioroni sono intollerabili“, e “i dirigenti scolastici, il personale della scuola, i genitori, gli studenti, il nostro Paese meritano, evidentemente, un altro ministro. Un ministro che conosca la scuola e i suoi problemi, e […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

E-Care Family per la sicurezza (Tivoli, 13/12)

Fondazione Mondo Digitale e INAIL Lazio collaborano per l’alfabetizzazione intergenerazionale sulla sicurezza a scuola, a casa e sul posto di lavoro. Giovani, adulti, anziani e assistiti Inail diventano esperti di prevenzione per l’inclusione sociale e digitale. Giovedì 13 dicembre a Tivoli, presso l’ITTS A. Volta l’evento per raccontare i successi del progetto e la premiazione […]

Appello per sanare la questione dei residui attivi delle scuole

Un gruppo di Presidenti dei Consigli di Istituto, Dirigenti Scolastici, Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi, Rappresentanze Sindacali Unitarie, hanno rivolto un appello ai ministri Profumo e Grilli  per cercare di risolvere l’annoso problema dei cosiddetti residui attivi dei bilanci delle Istituzioni Scolastiche statali “Da più di sette anni, da un esercizio finanziario all’altro, […]

L’Anci chiede di escludere le assunzioni scolastiche dal Patto di Stabilità

“Un intervento urgente finalizzato ad escludere dal computo delle spese di personale quelle strettamente indispensabili alla erogazione dei servizi educativi e scolastici“. È questa la richiesta di molti sindaci di Comuni grandi e meno grandi, tra cui Torino, Carpi, Firenze, Giaveno, Trieste, Venezia, Pisa, che insieme a molti altri hanno firmato una petizione promossa dall’Anci. […]

Università tra scuola e lavoro: verso una formazione integrata (Bergamo, 30/11)

Venerdì 30 novembre 2012, dalle 10 alle 13, all’Università degli Studi di Bergamo, sede di via dei Caniana 2, sala Galeotti, è in programma la tavola rotonda “Università tra scuola e lavoro: verso una formazione integrata” per la presentazione della pubblicazione: “Libro bianco per la governance. Dalla scuola all’università”, a cura di Emanuela Casti, con […]

Scuola-lavoro: la Lombardia corre

Una serie di iniziative pubbliche, che vedono protagonisti il presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni e l’assessore all’Istruzione, Formazione e Cultura (ma ora con delega anche all’Occupazione e Politiche del Lavoro) Valentina Aprea, mostrano il particolare impegno della Regione sul tema della transizione dalla scuola al lavoro. La Lombardia, da questo punto di vista, […]

Forgot Password