Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

Dirigere la scuola

Controllo biometrico è legge, approvato dal Senato in via definitiva

È ufficiale: il Senato ha approvato ieri in via definitiva la legge contro i furbetti del cartellino, voluta dal ministro della Pubblica Amministrazione Giulia Bongiorno (Lega). Il controllo sarà biometrico per evitare falsi e sostituzioni di persone. Non saranno soggetti ai controlli biometrici gli insegnanti, mentre lo saranno i dirigenti scolastici e il personale ATA. È, […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

contratto scuola allarme d'aprile uil

DSGA, riconosciuta indennità. Germani (ANQUAP): ‘Questione risolta se si modificasse norma su scuola sottodimensionate’

La Direzione Generale del Ministero dell’Istruzione, con nota n. 15794 dell’1/7/2020, comunica a NoiPA e alle RTS che è stato versato l’importo di € 5.174.000,00 concernente “fondo da ripartire per l’erogazione dell’indennità per il DSGA che copra posti comuni a più istituzioni scolastiche”.  Si riconosce quindi agli aventi titolo l’indennità mensile di € 214,00. Lo scrive Giorgio Germani, Presidente dell’Anquap, l’Associazione […]

Revisione del dimensionamento prima condizione per riformare il sistema

Nel corso degli ultimi decenni la scuola è stata spesso il salvadanaio dello Stato e, con la formula ipocritica della sua razionalizzazione, ha visto lentamente aumentare il numero di alunni per classe e accorpare più scuole sotto una stessa direzione, con risparmi minimamente reinvestiti nell’istruzione. Attraverso il dimensionamento, a sostanziale invarianza dell’entità della popolazione scolastica, […]

L’oneroso peso della responsabilità dei DS per la ripresa in sicurezza

Presidenti di commissione degli esami di maturità, dimissionari in massa o designati d’ufficio tra le proteste. Presidenti dei consigli di classe in funzione d’esame distolti dall’incarico per assicurare la regolarità della maturità. Loro malgrado, i dirigenti scolastici sono al centro della scena di fine anno scolastico, come arbitri responsabili della valutazione finale di circa un […]

Il Dirigente Scolastico e la sicurezza nelle scuole

Messaggio promozionale Negli ultimi anni si è discusso molto sulle responsabilità in capo ai Dirigenti Scolastici in rapporto alla sicurezza degli edifici scolastici. Se si pensa, infatti, a tutte le attività di gestione e promozione della cultura della salute e sicurezza sul lavoro e alle varie problematiche legate alla manutenzione degli edifici scolastici, è chiaro […]

Forgot Password