Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

Dirigere la scuola

Quando si crede che le istituzioni scolastiche siano istituti scolastici/1

La non conoscenza del particolare glossario del nostro sistema scolastico rischia di creare clamorosi equivoci, come, ad esempio, quello di ritenere che le istituzioni scolastiche siano sinonimo di istituti scolastici. Niente di più sbagliato (anche se è giustificato e comprensibile l’errore da parte dei non addetti ai lavori). L’istituzione scolastica è la presidenza, la […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Sblocco delle assunzioni Ata, soddisfazione di PdL e Flc-Cgil

Non è la sola la Uil Scuola nell’esprimere soddisfazione per le assunzioni sbloccare per il personale Ata. Infatti, anche l’onorevole Elena Centemero, responsabile nazionale Scuola, Università e Ricerca del PdL commenta: “Arrivano due buone notizie per il mondo dell’istruzione e della formazione“. “La prima – spiega la deputata del Pdl – riguarda la scuola […]

Sbloccate 5mila assunzioni Ata. ”Finalmente” commenta la Uil Scuola

“Finalmente, dopo un intollerabile ritardo di un anno, sono state autorizzate le assunzioni per oltre 5.000 Ata (personale tecnico, amministrativo e ausiliario)” della scuola. Lo rende noto il segretario generale della Uil scuola, Massimo Di Menna. “Dopo una rapida informativa ai sindacati (la riunione è già stata fissata per domani pomeriggio al ministero) nella […]

Carrozza: Subito 450 milioni per l’edilizia scolastica

“Centocinquanta milioni di euro in più rispetto ai trecento milioni nel triennio 2014-2016 già annunciati. Questo è lo sforzo che stiamo compiendo nel decreto legge del Fare per sistemare e potenziare il patrimonio italiano di edifici scolastici”. Lo afferma il ministro dell’Istruzione, Maria Chiara Carrozza, in un’intervista all’Unità. “I 300 milioni di euro spalmati […]

Di Menna (Uil scuola) sull’edilizia scolastica: non basta

Per il segretario generale della Uil Scuola, Massimo Di Menna le misure riguardanti l’edilizia scolastica contenute nel decreto approvato alla Camera “mettono a punto una serie di interventi concreti” e “l’insieme delle risorse stanziate” anche se non risponde all’insieme delle necessità “è comunque un provvedimento positivo”. Ma ci sono due aspetti che vanno messi […]

Forgot Password