Altri dalla categoria
Milano: Ipad e e-book al civico Manzoni
Al Civico Istituto tecnico Manzoni del Polo linguistico di via Deledda, il Comune ha realizzato un progetto di insegnamento con Ipad e e-book che coinvolge, attraverso laboratori e metodologie di apprendimento sperimentali, un centinaio di ragazzi. Il progetto punta sulle nuove tecnologie per sperimentare strategie didattiche capaci di rispondere anche alle esigenze di alunni con […]
Pd: 5000 cantieri in due anni
In occasione della Giornata di ascolto del mondo della scuola, promossa oggi a Roma dal Pd, è stata fornita un’anticipazione sulla proposta che il partito presenterà il prossimo 28 marzo a Rivoli in materia di edilizia scolastica: visto che il 39% degli edifici scolastici in Italia ha uno stato di manutenzione del tutto inadeguato, occorre […]
Poteri commissariali ai sindaci per la scuola?
Lotta alla burocrazia e contrasto alle procedure infinite sembrano essere uno degli obiettivi di questo governo. Per la scuola se ne parlerà presto, perché mercoledì sul tavolo del Consiglio dei ministri dovrebbe arrivare il pacchetto di misure per la scuola che servono – ha spiegato il premier Renzi – per eliminare i “freni” che imbrigliano […]
Città della Scienza di Napoli: le tensioni tra Comune e Regione non bloccano le attività
Nonostante il rinvio per ora della firma dell’accordo per la ricostruzione del museo Città della Scienza di Napoli, prevista per lo scorso 4 marzo, data simbolica coincidente col primo anniversario dell’incendio doloso che distrusse gran parte della struttura divulgativa, le attività di Città della Scienza proseguono senza sosta. I problemi posti dal Comune di Napoli […]
Gli stili della dirigenza scolastica nellindagine TALIS
Per grado di autonomia di gestione del personale docente da parte del dirigente scolastico l’Italia occupa il 22° posto su 23 (un terzo dei quali non Ocse). E’ uno dei risultati dell’indagine TALIS (Teaching And Learning International Survey), promossa nel 2008 dall’Ocse, e che è stata ripetuta nel 2013 con una più ampia partecipazione (33 […]