Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

Edilizia scolastica

In Lombardia 50 dei 358 milioni per l’edilizia scolastica

Con un comunicato stampa del Miur, emesso in occasione della presentazione, da parte del ministro Gelmini, degli interventi più urgenti del Piano straordinario di edilizia scolastica in Lombardia, viene fatto il punto sulla situazione attuale degli interventi per la messa in sicurezza delle scuole. “Con lo sblocco di 358 milioni, la prima tranche del […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Convegno Cgil su scuola e lavoro (Roma, 3/2)

Il prossimo 3 febbraio si tiene a Roma presso il Centro Congressi Cavour (via Cavour 50/a, ore 9,30) il convegno della Cgil sul tema “Scuola Lavoro: le chiavi del futuro“. Il programma prevede gli interventi di Tullio De Mauro, linguista, Daniele Checchi, docente dell’Università Statale di Milano, del sottosegretario all’Istruzione, Davide Faraone e del vicepresidente […]

Edilizia scolastica, mutui per 900 milioni

Investimenti per circa 900 milioni di euro sull’edilizia scolastica. Sono quelli che scaturiranno dal cosiddetto decreto mutui che ha completato ieri il proprio iter con la firma del Ministro per le Infrastrutture dopo l’ok del ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Stefania Giannini e quello del ministro dell’Economia. Il decreto prevede mutui trentennali agevolati […]

Rete Studenti Medi e FdS: bene Faraone

E ora si apra un confronto con gli studenti. Lo chiede la Rete degli studenti al Governo alla luce delle proposte lanciate dal sottosegretario all’Istruzione Davide Faraone, il cosiddetto “pacchetto studenti”, da inserire nella prossima riforma della scuola: valutazione dei docenti da parte degli studenti, l’elezione di un rappresentante degli studenti nel futuro Nucleo di […]

La Buona Scuola è già in ritardo: scadenze in affanno

Gli estensori del testo della Buona Scuola, forse senza consultare i funzionari del Miur o, quanto meno, ignorando i loro suggerimenti, hanno previsto con una certa baldanza che entro la fine del 2014 sarebbero stati approntati diversi provvedimenti o atti amministrativi preparatori della svolta innovativa della riforma. La fine dell’anno è già passata: come […]

Faraone alle scuole autonome: autonomia non è decentramento

“Se vogliamo scuole realmente autonome, dobbiamo sburocratizzare e porre fine all’eccesso di regolamentazione che ha soffocato le decisioni e le scelte dei dirigenti scolastici finora. Autonomia non è sinonimo di decentramento amministrativo. Basta scaricare su istituti e dirigenti scolastici incombenze non coerenti ai fini istituzionali della scuola. Dobbiamo avviare una revisione delle competenze”. Lo ha […]

Forgot Password