Altri dalla categoria
Delfino (DiSAL), il Ddl ci aiuta a fare scuola
Ezio Delfino, presidente della associazione DiSAL (Dirigenti Scuole Autonome e Libere), traccia un bilancio del Disegno di legge approvato dalla Camera in questa intervista rilasciata a Tuttoscuola.
Presidente le modifiche introdotte al ddl la soddisfano?
Le modifiche introdotte sostanziano principi che non possono non considerarsi in linea di principio utili alla scuola. […]
Nessun contrasto tra Cisl-scuola e ANP
Un’intervista di domenica scorsa della Furlan, segretaria generale della Cisl, ha dato il via ad una serie di commenti che hanno messo in dubbio la volontà di quella organizzazione sindacale di condurre unitariamente la linea rivendicativa dei sindacati nella riforma della Buona Scuola.
Sulla polemica avviata, si sono incrociate le dichiarazioni di Francesco Scrima […]
Cisl e Anp: confronti a distanza
Domenica 17 maggio Francesco Scrima era uscito con dichiarazioni di fuoco contro chi, a suo dire, stava alimentando una possibile rottura del fronte sindacale nella ‘lotta’ al ddl sulla Buona Scuola. Non aveva fatto nomi, limitandosi ad affermare che era Del tutto pretestuoso e strumentale il tentativo di accreditare inesistenti “cambi di rotta”, attraverso letture distorte […]
Passa il superpreside: no parenti, sarà valutato
La Camera ha approvato con 214 voti a favore, 100 contrari e 10 astenuti l’articolo 9 del Ddl Buona Scuola relativo alle competenze del dirigente scolastico.
La scelta dei docenti a cui attribuire gli incarichi spetterà al solo dirigente scolastico, ma i professori potranno inviare la propria candidatura, e i dirigente potrà scegliere tra […]
Andis: altro che preside sceriffo!
L’ANDIS esprime la sua profonda preoccupazione per i toni che sta assumendo la discussione del DDL detto della “Buona scuola”, troppo spesso riportato ad una sorta di referendum su un profilo professionale del dirigente scolastico, ridotto grottescamente ad un ruolo di padrone-sceriffo, vocato all’autoritarismo e persino alla corruzione.
Questo modo di rappresentare la complessità […]