Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

Sicurezza scuole

Sicurezza: online le graduatorie del Piano da 65,9 mln per verifiche e interventi su solai e controsoffitti

Sono state pubblicate sul sito del Ministero dell’Istruzione le graduatorie del bando da 65,9 milioni di euro per un Piano straordinario per le verifiche dei solai e dei controsoffitti degli edifici pubblici adibiti a uso scolastico e per eventuali interventi urgenti sulle situazioni di criticità che emergeranno dalle indagini. Nello specifico, verranno finanziate 5.560 verifiche: 1.265 […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

contratto scuola allarme d'aprile uil

Finanziare le scuole più robuste o più fragili?

L’ultima parte del secolo scorso è stata caratterizzata dalla valutazione del sistema scolastico. Anche sulla scorta di ciò che accade in Europa, dove sono in vigore modalità di verifica della qualità delle scuole nelle loro diverse componenti (apprendimenti degli alunni, competenze dei dirigenti e docenti, efficienza delle strutture ed efficacia dell’organizzazione), il nostro Paese fatica […]

Ricciardi: scienza ignorata, DaD inevitabile. E De Luca: vado avanti

In una intervista al Messaggero di oggi Walter Ricciardi, consulente del ministero della Salute e ordinario di Igiene all’Università Cattolica di Roma, dichiara senza mezzi termini che sulla scuola “non si stanno prendendo decisioni sulla base delle evidenze scientifiche. In questo modo non si fermerà la pandemia” e di conseguenza tornerà la DaD: “le scuole […]

Parole non dette e parole ambigue nei provvedimenti governativi per l’emergenza sanitaria

La scorsa settimana, prima del varo del decreto n.1/22 del Governo, le Regioni avevano avanzato in un documento alcune proposte di rimodulazione della “gestione dei contatti scolastici nei contesti ad elevata incidenza”. Tra queste, una riguardava alcune particolari attività scolastiche: “Si ritiene inoltre utile sottolineare alcuni aspetti non direttamente legati alla gestione dei contatti: Evitare […]

La storia infinita del distanziamento

Il distanziamento – Atto primo Negli ultimi due anni gli italiani costretti a conoscere, loro malgrado, il nuovo e antipatico glossario della pandemia, hanno appreso, ad esempio, che davanti al termine positivo non ci si deve proprio rallegrare, e che, invece, se ti dicono che sei negativo, puoi fare salti di gioia. Hanno saputo che […]

Forgot Password