Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

DiSAL al Meeting: più di 3000 DS a mezzo tempo

Circa  un centinaio di dirigenti scolastici di scuole statali e non statali hanno incontrato martedì 25 agosto, su invito di DiSAL, la proposta culturale ed il clima di amicizia che ogni anno il Meeting per l’amicizia dei popoli propone a Rimini nei padiglioni della Fiera.  Ne dà conto una nota della Associazione, che parla di […]

La Buona Scuola: rendicontazione degli interventi finanziati per l’edilizia scolastica

Trenta giorni, dal 15 agosto al 14 settembre 2015 incluso per rendicontare i progetti di edilizia scolastica realizzati dagli enti locali con le risorse stanziate dal Governo, e di competenza del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT),  rispetto a provvedimenti che si sono succeduti dal 2002 al 2012, con uno stanziamento di oltre 1,2 […]

Scuola: on line le condizioni di tutti gli edifici scolastici

Da oggi sul sito del Ministero, nella sezione ‘Scuole in chiaro’, è possibile verificare la ‘carta d’identità’ degli edifici scolastici. Venerdì scorso il ministro Giannini, nel presentare l’Anagrafe dell’edilizia scolastica, aveva parlato di operazione trasparenza per permettere “alle famiglie di vedere come è fatta la scuola che scelgono per i loro figli”. E, come […]

Ecco l’Anagrafe. Agibilità al 39%

Oltre 42mila (42.292) edifici scolastici censiti, di cui 33.825 risultati attivi, cioè  adibiti ad ospitare attività connesse con la vita scolastica. Il 55% è stato costruito prima del 1976, il 70% appositamente per uso scolastico. Sono alcuni dei dati che emergono dall’Anagrafe dell’Edilizia Scolastica presentata questa mattina dal Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, […]

Il Miur presenta l’Anagrafe dell’Edilizia Scolastica

Venerdì 7 agosto, alle 10, presso il Salone dei Ministri del Miur, il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini e il Sottosegretario Davide Faraone presentano l’Anagrafe dell’Edilizia Scolastica. La mappa degli edifici scolastici italiani, prevista dalla legge n. 23 del 1996, non era stata finora mai resa disponibile. "Dopo 20 anni, lo stato dell’edilizia […]

Forgot Password