Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

Tasse e contributi scolastici

Casse scolastiche esangui: a rischio il funzionamento delle scuole

La lettera aperta inviata da centinaia di presidenti di consigli d’istituto emiliani al premier Renzi per denunciare la grave insufficienza nell’assegnazioni di fondi per il funzionamento delle scuole, non potrà rimanere inascoltata, anche perché, oltre alla questione di merito, è destinata quasi certamente a provocare un effetto domino. I presidenti dei consigli di istituto […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Dirigenti scolastici: cosa fare al più presto secondo l’A.N.DI.S.

Aumento costante del carico di lavoro e forti responsabilità amministrative e gestionali connesse all’attuazione della legge 107. Questi sono solo due degli aspetti del lavoro di dirigente scolastico che A.N.DI.S. (Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici) ha sottolineato alla ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, in occasione del suo incontro cona le associazioni professionali dei docenti e dei dirigenti […]

Per le superiori un doppio canale all’italiana

È naturale che nella scelta del percorso di studio entrino in gioco diversi elementi tra i quali assume un valore decisivo la possibile ricaduta occupazionale. Questo è il motivo per il quale gran parte del dibattito sulla qualità dell’istruzione, che aumenta via via che ci si confronta su ragazzi sempre più grandi, è centrato sui […]

its 500 milioni fondi pnrr aprea

Ready to Work: oggi, Stati generali della formazione professionale lombarda

La Lombardia è stata in questi anni la Regione italiana che ha maggiormente sviluppato il canale della formazione professionale iniziale, nella forma del ‘sistema di istruzione e formazione’ che la riforma Moratti, in coerenza con la riforma costituzionale del 2001, ha affidato alla gestione regionale. Un bilancio di questa consolidata esperienza viene fatto a Milano oggi, 17 […]

15 anni di inclusione nelle scuole emiliano-romagnole: una riflessione per tutti

Originale e apprezzabile iniziativa dell’Ufficio Scolastico Regionale dell’Emilia Romagna, con la quale sono stati resi noti i dati degli alunni certificati, secondo la legge 104/92, negli ultimi undici anni (http://istruzioneer.it/wp-content/uploads/2017/02/nota-15-anni-di-dati-1.pdf). I dati, relativi ad alunni di scuole statali e paritarie, presentati non solo nel loro aspetto quantitativo, sono accompagnati da riflessioni. “Al di là del […]

Forgot Password