Privacy

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La scorsa settimana è cominciato in commissione Affari Costituzionali della Camera l’esame della proposta di legge per la videosorveglianza negli asili nido e nelle strutture per anziani e disabili, presentata da Gabriella Giammanco, deputato di Forza Italia e capogruppo di questo partito in Commissione bicamerale Infanzia e Adolescenza. Secondo la parlamentare dopo i recenti, […]
Sulla richiesta di istituire controlli video per prevenire episodi di violenza nelle scuole dell’infanzia la segretaria della Cisl Scuola, Maddalena Gissi, ha rilasciato una dichiarazione nella quale, premesso che “chi si rende responsabile di comportamenti inaccettabili e incompatibili col profilo di educatore va perseguito e allontanato dalla scuola”, osserva che “non è giusto, né utile, […]
Diverse agenzie di stampa hanno battuto questa mattina una notizia, tratta dal quotidiano ‘Il Giorno’ che, se vera, provocherà pesanti polemiche. Questo il servizio dell’agenzia DIRE. Manca meno di un mese al Natale, i negozi cominciano ad addobbare le vetrine, le strade iniziano ad essere illuminate a festa. Ma a Rozzano, nel Milanese, […]
SafeGov.org, in collaborazione con l’Istituto Italiano per la Privacy, ha presentato oggi i risultati di un sondaggio rivolto ai genitori italiani destinato a valutare le loro opinioni sull’utilizzo delle applicazioni e degli strumenti on-line nelle scuole e sulle relative conseguenze per la privacy degli studenti. Secondo il sondaggio, la maggioranza dei genitori italiani ritiene che […]
“Occorre invertire la rotta ed evitare che i giovani siano sfruttati e percepiti soltanto come consumatori passivi di tecnologia, incoraggiandoli a comprendere i principi fondamentali e, soprattutto, i rischi (sempre più invisibili) che si corrono. La scuola potrebbe svolgere un ruolo di primo piano prevedendo, nell’ambito dei programmi scolastici, specifici progetti educativi che insegnino ai […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento