Tuttoscuola: Poteri dei dirigenti

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Poteri dei dirigenti

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Poteri dei dirigenti: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Docenti ‘contrastivi’, attacco della Uil Scuola all’Anp

“Questa legge, la 107, più la spieghi e la capisci, più appare indigesta e sbagliata“. Ne è convinto il segretario generale della Uil scuola, Pino Turi, anche alla luce del documento messo a punto dall’Associazione nazionale presidi per spiegare ai dirigenti scolastici alcuni punti della riforma. “L’Anp nei suoi corsi di formazione utilizza frasi […]

Rembado (ANP): occupazioni non controllabili

Di fronte alle occupazioni delle scuole c’è ”ben poco da fare. Le competenze e i poteri dei presidi non sono cambiati. Mancano strumenti di intervento di tipo attivo, quindi il momento dell’occupazione in qualche caso sfugge a qualsiasi controllo”. E’ quanto sottolinea all’Adnkronos Giorgio Rembado, Presidente dell’Associazione Nazionale Presidi. Sul rischio che potrebbe implicare […]

La solidarietà dell’Andis al dirigente Bearzi

Il Direttivo Nazionale dell’Andis, riunito a Rimini nei giorni 15 e 16 novembre 2015, esprime al dirigente scolastico Livio Bearzi e alla sua famiglia i sentimenti più sinceri di solidarietà professionale e di vicinanza umana, in merito alla condanna del medesimo in via definitiva a quattro anni di reclusione per omicidio colposo plurimo e lesioni […]

Se il dirigente scolastico non agisce

Nello spiacevole episodio della maestra di Traversetolo (Parma) sospesa dall’incarico dal Tribunale perché ritenuta responsabile di aver maltrattato gli alunni della sua classe con l’aggravante di aver commesso il fatto con finalità di discriminazione e di odio etnico-razziale, vi sono anche due aspetti collaterali che non possono essere trascurati. Le indagini erano partite nell’aprile […]

Forgot Password