Tuttoscuola: Poteri dei dirigenti

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Poteri dei dirigenti

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Poteri dei dirigenti: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Sull’identità del DS: aut leader aut manager

Riceviamo e volentieri pubblichiamo l’intervento del prof. Stefano Casarino a commento dell’articolo di Roberto Pellegatta (DiSAL) sull’identità e sul ruolo del dirigente scolastico recentemente pubblicato in questa rubrica. Invitiamo altri lettori interessati a intervenire sul tema, o a offrire nuovi spunti di dibattito, a scriverci come di consueto a botta_e_risposta@tuttoscuola.com. ——– Leggendo su Tuttoscuola del […]

Bonus e valutazione: sindacati contro USR Veneto

Forte e unitaria polemica dei sindacati scuola nazionali Flc Cgil, Cisl scuola, Uil scuola e Snals contro la nota emanata il 16 febbraio dall’USR Veneto per fornire “orientamenti e riflessioni” ai componenti esterni dei Comitati di valutazione. La nota, scrivono i segretari generali delle quattro organizzazioni sindacali, “appare approssimativa sotto il profilo argomentativo per quanto […]

Presidi: non sceriffi, non manager, non robot, non surrogati, ma Dirigenti effettivi

Convegno riuscito quello organizzato giovedì alla Camera dall’on. Elena Centemero, coordinatrice nazionale scuola università e ricerca di Forza Italia, sulla dirigenza scolastica. Nonostante il titolo un po’ provocatorio del convegno, "Presidi: sceriffi o manager?", i relatori, responsabili di associazioni di dirigenti scolastici o dirigenti loro stessi, non hanno scelto la linea del "piangersi addosso" […]

Dirigenza scolastica: costituito il CoDirES

Dopo un’ampia fase di confronto è nato a Roma il “Co.Dir.E.S. –  Coordinamento per la Direzione Educativa delle Scuole”, costituito da un gruppo di Associazioni professionali ed Enti formativi accomunati dall’interesse per una professione direttiva delle scuole statali, paritarie e della formazione professionale  primariamente radicata nella funzione educativa della scuola, attenta alle più moderne idee […]

Forgot Password