Tuttoscuola: Organizzazione e servizi

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Organizzazione e servizi

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Organizzazione e servizi: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Faraone alle scuole autonome: autonomia non è decentramento

“Se vogliamo scuole realmente autonome, dobbiamo sburocratizzare e porre fine all’eccesso di regolamentazione che ha soffocato le decisioni e le scelte dei dirigenti scolastici finora. Autonomia non è sinonimo di decentramento amministrativo. Basta scaricare su istituti e dirigenti scolastici incombenze non coerenti ai fini istituzionali della scuola. Dobbiamo avviare una revisione delle competenze”. Lo ha […]

La patologia della irregolarità di avvio dell’anno scolastico mina la continuità didattica

C’è una questione non trattata nel documento governativo sulla Buona Scuola, ma che vorremmo venisse comunque realizzata come una delle condizioni prioritarie per assicurare il funzionamento di una buona scuola: la regolarità di avvio dell’anno scolastico. Organico funzionale? Stabilizzazione dei precari? Riconoscimento del merito professionale? A cosa servirebbero questi nobili obiettivi di innovazione del […]

Buona Scuola: il piano di assunzioni può corrispondere ai bisogni reali delle scuole?

Il mega piano di assunzioni con quei 148 mila docenti da immettere in ruolo in un colpo solo a settembre serve soltanto a stabilizzare migliaia di lavoratori della scuola o deve servire al sistema scolastico nazionale per potenziare e qualificare l’offerta formativa? Dal testo della Buona Scuola si evince chiaramente che il Governo, con […]

Fondo funzionamento da 15.000 a 35.000 euro

“Già da quest’anno ogni scuola sul territorio nazionale vedrà più che raddoppiato il proprio fondo di funzionamento: mediamente dai circa 15.000 euro di cui adesso dispone, si passerà a quasi 35.000 euro. Finalmente ogni istituto potrà coprire non solo le spese vive, dalla carta igienica ai software per i registri elettronici, ma anche investire nella didattica […]

Chiusura scuole sabato: per Anief male minore

“Chiudere le scuole il sabato potrebbe diventare una necessità per far quadrare i conti sempre più in rosso: lo sanno bene al Ministero dell’Istruzione, ma anche i docenti e le famiglie che temono con questa mossa generalizzata si possano avere ripercussioni negative sulla didattica e sull’intero servizio scolastico“. E’ quanto afferma l’Anief sottolineando che “a […]

Forgot Password