Organizzazione e servizi
Declassamento istituzioni scolastiche di montagna. 2mila dirigenti scolastici in meno
Declassate le istituzioni scolastiche con poca popolazione scolastica
Appalto delle pulizie: cosa vuole davvero il Miur?

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Dopo la trasmissione di Rai 3 Presa Diretta dedicata alla scuola l’immagine che viene restituita dai media della scuola italiana è davvero sconfortante. Che lo Stato sia stato fortemente carente nei confronti della scuola nessuno vuole negarlo, tuttavia è parimenti impossibile negare che da questo ritratto emergono con prepotenza solo i punti di debolezza, […]
Oltre che di studenti e insegnanti, come visto nelle precedenti notizie, il sottosegretario Faraone parla nella sua newsletter ‘Cambiamenti’ anche dei dirigenti scolastici, che “saranno i sindaci della comunità scolastica, non più manager”. La questione è delicata e controversa, perché vede contrapporsi due concezioni del ruolo del DS: la prima ne fa, semplificando, uno […]
“Fino a quando non sarà attuato il piano di dematerializzazione, l’adozione del registro elettronico non è obbligatoria. Invece da molte scuole ci giungono segnalazioni riguardanti dirigenti scolastici che pretendono il doppio uso cartaceo ed elettronico, sovraccaricando di lavoro i docenti già massacrati da scartoffie e incombenze burocratiche”. La denuncia arriva dalla Gilda degli Insegnanti che […]
“Il tempo è la cosa di maggior valore che un uomo può spendere”. Inizia con questa citazione di Teofrasto la nota che l’ultima newsletter della rete europea Eurydice dedica a una questione a lungo e tuttora dibattuta: se esista una correlazione positiva tra l’aumento delle ore di lezione e il miglioramento dei risultati ottenuti dagli […]
Circola con insistenza la voce che l’incarico di segretario generale del Quirinale possa essere conferito ad Alessandro Pajno, presidente della quinta sezione del Consiglio di Stato, ed ex capo di gabinetto di Sergio Mattarella all’Istruzione. Incarico successivamente ricoperto presso il Miur anche con il ministro Rosa Russo Jervolino. Se la notizia sarà confermata, si […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento