Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Nel momento in cui viene avanti, un po’ a sorpresa, la proposta di declassare il ruolo del dirigente scolastico, il ddl di riforma della scuola rilancia, forse oltre ogni previsione, la funzione del capo d’istituto, prevedendone, in via generale, il rafforzamento delle funzioni di gestione, impulso e proposta, in una logica di responsabilizzazione nella scelta […]
Oltre alla bozza del testo del disegno di legge sulla Buona scuola, mettiamo a disposizione sul nostro portale www.tuttoscuola.com il testo della riforma costituzionale che introduce modifiche all’art. 117 della Costituzione, incidendo fortemente sulla materia dell’istruzione. Il Disegno di legge AS 1429-B concernente “Disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei […]
Attraverso l’organico funzionale e il riconoscimento normativo di nuove competenze, le istituzioni scolastiche dovrebbero decollare effettivamente e finalmente verso quell’autonomia (madre di tutte le riforme) che era stata tenuta a battesimo quindici anni fa dal ministro Berlinguer con il DPR 275/1999. Sarà la volta buona? Questi i 17 obiettivi delineati dall’art. 2 del ddl […]
Un’altra novità (per la precedente si veda Ddl Buona scuola/1. Gli albi regionali) contenuta nel ddl di riforma è l’incarico di docenza conferito direttamente dal dirigente scolastico. Non si tratta dell’assegnazione dei docenti alle classi, come avviene da sempre, bensì della chiamata diretta del dirigente dagli albi regionali a cui i nuovi docenti sono iscritti. […]
Riportiamo il comunicato stampa della DiSAL (Dirigenti Scuole Autonome e Libere), che esprime forte delusione per il rinvio di decisioni che avrebbero dovuto essere assunte con la massima urgenza anche per garantire un regolare avvio del prossimo anno scolastico. “Dunque, dopo mesi, un altro rinvio. Un’attesa che continua: di stabilità dei docenti, di risorse […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento