Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
L’ASSA, Associazione delle scuole autonome della provincia di Bolzano, organizza per il giorno 17 novembre un convegno trilingue (italiano, tedesco, ladino) di bilancio e riflessione sui dieci anni di esperienze realizzate nel quadro della normativa sull’autonomie delle istituzioni scolastiche.Il convegno si svolge presso l’hotel Eberle dalle ore 9 alle 17. Nella sessione antimeridiana sono […]
Buone notizie per le scuole che intendono svolgere viaggi di istruzione in Campania. L’assessore regionale al Turismo e ai Beni culturali Giuseppe De Mita e il direttore generale dell’Ufficio scolastico Diego Bouché hanno infatti sottoscritto un protocollo d’intesa sul turismo scolastico nel quale viene stabilita l’erogazione di un contributo per tutti gli istituti, di primo […]
Non è ancora ben chiaro se le istituzioni scolastiche sottodimensionate (500/300 alunni ora elevati a 600/400) sono soltanto quelle del 2° ciclo oppure anche quelle del 1° ciclo. Il Miur dovrà chiarire la portata esatta del comma 5 dell’art. 19 (legge 111) ora corretto nei valori minimi sopra richiamati. Preso separatamente dal resto […]
Il primo intervento sulla rete scolastica dell’estate scorsa (art. 19 della legge 111) aveva previsto il ridimensionamento soltanto delle istituzioni scolastiche del 1° ciclo, ma l’ultimo intervento (legge di stabilità votata definitivamente sabato scorso) colpisce anche le istituzioni del 2° ciclo. Sono infatti circa 300 (esattamente 297) le istituzioni scolastiche di istruzione secondaria di […]
L’innalzamento del limite minimo di alunni rende ancora più difficile definire la riorganizzazione della rete scolastica entro il prossimo 31 dicembre in quanto gli atti istruttori della programmazione regionale sono già in avanzata fase di completamento in coerenza del pregresso quadro normativo. La nuova modifica dovrebbe indurre lo Stato, le Regioni e le autonomie […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento