Tuttoscuola: Organizzazione e servizi

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Organizzazione e servizi

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Organizzazione e servizi: Altre Notizie

Altri dalla categoria

La scuola che verrà, Ancodis: ‘Rinnovo contrattuale per una scuola moderna ed europea’

“Dopo la sbornia estiva che ci ha visti impegnati nel dibattito ‘vaccino si/vaccino no’, ‘green pass si/green pass no’, iniziamo a parlare della scuola vera che si dovrà far carico di sostenere le sfide che ci attenderanno in questo e nei prossimi anni scolastici”, così Rosolino Cicero in un comunicato stampa Ancodis che riportiamo di […]

Ritorno a scuola in massa. Tutto pronto?

Il 26 aprile, dunque, se non insorgeranno nuove zone rosse, 8,5 milioni di alunni ritorneranno a scuola per seguire le attività didattiche in presenza. Si tratta di un ritorno atteso da mesi, da quando all’inizio di novembre l’ondata di ritorno del covid-19 aveva costretto gli alunni di molti istituti a svolgere le attività didattiche in DAD. […]

dispersione scolastica sicilia rapporto stc

La storia infinita del distanziamento lungo un metro, anzi due

Il distanziamento – Atto secondo Però, con il nuovo anno scolastico 21-22 il distanziamento di un metro tra le ‘rime buccali’ è stato un po’ declassato dal CTS che l’ha confermato laddove possibile, precisando che “l’impossibilità di mantenere i necessari distanziamenti nelle aule non determinerà però l’automatica interruzione della didattica in presenza”. Ma la rivincita […]

Rilanciare la scuola/2: la questione del dimensionamento

Merita attenzione, soprattutto da parte dei decisori politici, il documento di ampio respiro strategico, “Rilanciare la scuola”, presentato la settimana scorsa dalla Cisl scuola. Alcune analisi e proposte della fenomenologia scolastica sono in linea con elaborazioni di Tuttoscuola, come, ad esempio, il problema del dimensionamento delle istituzioni scolastiche. All’avvio dell’autonomia scolastica le istituzioni scolastiche erano […]

Scuole innovative: dal modello DADA al DIGITAL DADA

Tra le scuole più impegnate sulla frontiera dell’innovazione non solo tecnologica ma anche organizzativa e pedagogica ci sono quelle che aderiscono al progetto DADA (acronimo di Didattiche per Ambienti Di Apprendimento), avviato nel 2014 in due istituti romani, il liceo Labriola di Ostia e il liceo Kennedy di Roma, ma adottato ormai da oltre 100 […]

Forgot Password