Edilizia scolastica
Presentato il DDL 8x1000 per l'edilizia scolastica
Ma quanti sono gli edifici a rischio sismico?
Ma quanti sono gli edifici a rischio sismico?
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Nel 2014 sono stati cantierati 633 interventi per la messa in sicurezza delle scuole (nell’ambito del progetto # scuole sicure), finanziati con 150 mln di contributi statali, e oltre 300 sono già conclusi. Lo ha detto Laura Galimberti, coordinatore della struttura di missione per la riqualificazione dell’edilizia scolastica istituita presso la Presidenza del Consiglio dei […]
Potrebbe essere molto più semplice di quanto si pensi migliorare l’apprendimento degli scolari. Non solo grazie al metodo di insegnamento: una nuova analisi rileva che il design e l’estetica degli edifici scolastici e delle aule hanno il sorprendente potere di influenzare il successo delle lezioni. Il lavoro è pubblicato il 4 novembre sul numero inaugurale […]
A San Giuliano di Puglia, in occasione del dodicesimo anniversario della morte di 27 bambini e di una maestra nel crollo della scuola del 31 ottobre 2002, il Consiglio nazionale dei geologi ha denunciato, in una conferenza stampa, che in Italia sono ben 27.920 le aree ad elevato rischio sismico: 4856 in Sicilia, 4608 in […]
“Il fatto quotidiano” di alcuni giorni fa ha definito un “bluff” l’intera operazione “Scuole belle”. L’ufficio stampa del Miur aveva puntualizzato la questione, respingendo le accuse. Sullo stesso argomento interviene ora Mariangela Bastico (PD), ex-viceministro all’istruzione, con una serie di valutazioni e precisazioni. Il giornale “sostiene che con “Scuole belle” “non si sarebbe […]
Il Governo renda nota l’Anagrafe dell’edilizia e riveda il Piano scuole perché potrebbe penalizzare le Superiori: le richieste arrivano da Cittadinanzattiva alla luce dei tre episodi di crolli in aule dell’Istituto Artistico Selvatico di Padova, del Liceo Peano di Roma e del Liceo Umberto I di Napoli, “che solo per pura casualità non hanno provocato […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento