Edilizia scolastica
Giannini, in un biennio interverremo su 20mila edifici
Le riflessioni dell'Aimc sull'edilizia scolastica

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“Sull’edilizia scolastica il Governo e il Miur continuano a fare tante chiacchiere ma zero fatti: i 905 milioni del cosiddetto piano BEI, per interventi di edilizia scolastica, sono bloccati perché si aspetta ancora il decreto attuativo che consenta la stipula dei mutui. Stesso problema per l”8×1000 all’edilizia scolastica: i comuni hanno presentato domanda già da […]
“E’ necessario uno slittamento del termine del 31 ottobre 2015 imposto ai Comuni per poter usufruire dei 1.100 milioni di euro messi a disposizione dai cosiddetti mutui Bei per l’edilizia scolastica“. La proroga si rende obbligata a causa di una “serie di ritardi che hanno impedito ai Comuni l’attivazione delle procedure di gara, pur avendo […]
Trenta giorni, dal 15 agosto al 14 settembre 2015 incluso per rendicontare i progetti di edilizia scolastica realizzati dagli enti locali con le risorse stanziate dal Governo, e di competenza del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT), rispetto a provvedimenti che si sono succeduti dal 2002 al 2012, con uno stanziamento di oltre 1,2 […]
Da oggi sul sito del Ministero, nella sezione ‘Scuole in chiaro’, è possibile verificare la ‘carta d’identità’ degli edifici scolastici. Venerdì scorso il ministro Giannini, nel presentare l’Anagrafe dell’edilizia scolastica, aveva parlato di operazione trasparenza per permettere “alle famiglie di vedere come è fatta la scuola che scelgono per i loro figli”. E, come […]
Oltre 42mila (42.292) edifici scolastici censiti, di cui 33.825 risultati attivi, cioè adibiti ad ospitare attività connesse con la vita scolastica. Il 55% è stato costruito prima del 1976, il 70% appositamente per uso scolastico. Sono alcuni dei dati che emergono dall’Anagrafe dell’Edilizia Scolastica presentata questa mattina dal Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento