Retribuzione legata al merito
Gilda: no a un 'merito' targato Invalsi

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“Una procedura all’italiana: dove non si arriva con la programmazione si decide con la burocrazia. E’ quanto sta accadendo – denuncia il segretario della Uil scuola, Pino Turi – per la formazione del comitato di valutazione nelle scuole”. La legge – precisa il sindacalista – prevede che nel comitato sia nominato un componente esterno, scelto […]
I parlamentari del Movimento 5 stelle nelle Commissioni Cultura della Camera e del Senato hanno avanzato una proposta, tanto strana quanto tardiva, per il Comitato di valutazione e il bonus per l’aggiornamento, due istituti disciplinati dalla recente legge 107/2015. “Sospendere la costituzione e l’attività della Commissione di valutazione per gli insegnanti – affermano i […]
In merito alla costituzione del nuovo Comitato di valutazione dei docenti giungono dal territorio notizie discordanti, che, tuttavia, fanno emergere un complessivo quadro di attesa. Sono pochi, a quanto sembra, i dirigenti scolastici che hanno avviato la macchina in ossequio alla precisa indicazione della legge che, in proposito, al comma 129 prevede: “Dall’inizio dell’anno […]
Desta una certa preoccupazione, e anche un po’ di tristezza, assistere allo scambio di (s)cortesie che caratterizza i rapporti tra i sindacati dei docenti e quelli dei dirigenti scolastici in questa ultima fase del dopo legge 107. Oggetto del contendere è soprattutto la facoltà, attribuita per legge al dirigente scolastico, di assegnare riconoscimenti economici […]
Una dura nota dell’ANP, pubblicata sul sito dell’Associazione, prende posizione contro il documento unitario sottoscritto dai cinque sindacati scuola rappresentativi (Cgil, Cisl, Uil, Snals, Gilda), accusati di rivolgersi “a tutti gli operatori della scuola per invitarli a comportamenti di aperto boicottaggio e disapplicazione della legge 107”. L’ANP giudica “insostenibile l’assunto centrale del documento: siccome […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento