Sviluppo professionale

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Una dura nota dell’ANP, pubblicata sul sito dell’Associazione, prende posizione contro il documento unitario sottoscritto dai cinque sindacati scuola rappresentativi (Cgil, Cisl, Uil, Snals, Gilda), accusati di rivolgersi “a tutti gli operatori della scuola per invitarli a comportamenti di aperto boicottaggio e disapplicazione della legge 107”. L’ANP giudica “insostenibile l’assunto centrale del documento: siccome […]
Il nuovo comitato di valutazione, uscito dal maxiemendamento e destinato a diventare norma definitiva con ogni probabilità tra un paio di settimane dopo l’ok definitivo della Camera in terza lettura, ha visto l’aggiunta di un soggetto esterno alla istituzione scolastica. Il nuovo comitato di valutazione, presieduto dal dirigente scolastico, è composto da tre docenti, […]
Il comma 4 dell’art. 13 del Ddl prevede che dall’anno scolastico successivo a quello in corso alla data di entrata in vigore della presente legge, l’articolo 11 del testo unico (decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297), è sostituito dal seguente: “Art. 11. – (Comitato per la valutazione dei docenti). – 1. Presso ogni istituzione […]
L’ipotesi degli albi territoriali, contenuta nel disegno di legge sulla Buona Scuola, approvato la scorsa settimana dal Consiglio dei Ministri, “è incostituzionale“. E’ quanto sostiene Marcello Pacifico, presidente dell’Anief, aggiungendo che se pure la norma sulla chiamata diretta, attraverso l’istituzione di appositi albi di supplenti a livello locale, dovesse essere approvata dalle Camere. sarebbe comunque […]
Questo il commento del segretraio della Uil scuola, Massimo Di Menna. “Ok al piano assunzioni ma per dare alle scuole l’organico funzionale e ai precari certezza di assunzione serve un decreto legge. Senza decreto i tempi non consentono di dare l’organico assegnato alle scuole. Il problema del precariato è molto complesso e non è quindi risolto […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento