Altri dalla categoria
Sei stato assunto da poco? Come assicurarti un futuro previdenziale migliore
Forse ancora non ci hai pensato, sei stato assunto da poco. Il futuro pensionistico è così lontano che neanche riesci a immaginartelo, preferisci non pensarci, perché aggiungere preoccupazioni inutili. Però informarsi non costa nulla, e può riservare delle sorprese. Può essere utile, ad esempio, scambiare due chiacchiere con un tuo collega che è iscritto al […]
60.000 nuove assunzioni nella scuola: quanti penseranno al loro futuro previdenziale?
La cosa migliore da fare, per i nuovi assunti ma anche per chi ha ancora un lavoro precario, è informarsi. Per i lavoratori della scuola è attivo il Fondo Espero. E’ un fondo di previdenza complementare di natura contrattuale, quindi un efficace strumento di tutela previdenziale. Puoi avere tutte le informazioni necessarie, fare simulazioni e […]
Con il Fondo Espero hai un futuro previdenziale sicuro, puoi avere fiducia
Quando si parla di affidare propri risparmi a qualcuno, la fiducia è un elemento determinante per ogni scelta. Ci sono oltre 100.000 lavoratori e lavoratrici che hanno riposto la loro fiducia nel Fondo di previdenza complementare Espero. Una fiducia che si basa su solidi motivazioni: è un fondo di natura contrattuale, nato nel 2004, nato […]
Fondo Espero incontra la scuola: incontri di approfondimento destinati al personale scolastico
Messaggio promozionale La diffusione di cultura previdenziale e finanziaria anche nel mondo della Scuola è diventata una necessità. Colmare vuoti informativi consentirà scelte consapevoli sulla previdenza e sul risparmio previdenziale. Per tale ragione, Fondo Scuola Espero ha deciso di promuovere due incontri di approfondimento destinati al personale scolastico al fine di favorire la consapevolezza dell’importanza […]
Il futuro previdenziale comincia ora, il Fondo Espero aiuta ad arrivarci con maggiore sicurezza
Messaggio promozionale riguardante forme pensionistiche complementari – prima dell’adesione leggere la Sezione I della Nota informativa ‘Informazioni chiave per l’aderente’ Negli ultimi 5 anni sono stati assunti a tempo indeterminato nella scuola circa 250.000 fra docenti e personale ATA. Nonostante questo sono attualmente in servizio oltre 200.000 lavoratori a tempo determinato. Molti di loro hanno […]