Altri dalla categoria
Fondo Espero, la previdenza è on-line
Un proverbio africano recita “Mille passi cominciano sempre da uno”. E il segreto per costruire il proprio futuro previdenziale è ben stigmatizzato in questa massima. Con un passo alla volta e beneficiando del contributo mensile che il datore di lavoro versa sul conto previdenziale del dipendente. Per i lavoratori della scuola tutto ciò avviene on-line. […]
Il Fondo Espero s’impegna per la sostenibilità ambientale e sociale
Nel 2020 il Fondo Espero ha approvato la sua “Politica di Impegno” per un approccio consapevole e responsabile agli investimenti. Ha così formalizzato la propria intenzione di monitorare i rischi sociali, ambientali e di governance sui propri investimenti, iniziando un dialogo con le società per dare un contributo reale allo sviluppo di una cultura della […]
Il futuro previdenziale comincia ora, il Fondo Espero aiuta ad arrivarci con maggiore sicurezza
Negli ultimi 5 anni sono stati assunti a tempo indeterminato nella scuola circa 250.000 fra docenti e personale ATA. Nonostante questo sono attualmente in servizio oltre 200.000 lavoratori a tempo determinato. Molti di loro hanno anni di lavoro precario alle spalle e un’età media superiore ai 40 anni e, alle condizioni date, potranno andare in […]
Con il Fondo Espero hai un futuro previdenziale sicuro, puoi avere fiducia
Quando si parla di affidare propri risparmi a qualcuno, la fiducia è un elemento determinante per ogni scelta. Ci sono oltre 100.000 lavoratori e lavoratrici che hanno riposto la loro fiducia nel Fondo di previdenza complementare Espero. Una fiducia che si basa su solidi motivazioni: è un fondo di natura contrattuale, nato nel 2004, nato […]
Fondo Espero: anche la previdenza complementare può prendersi cura dell’ambiente
I paesi più ricchi della terra discutono su come migliorare le condizioni ambientali ma rinviano di qualche decennio le decisioni che contano. Rinvii che ricadono soprattutto sui paesi più poveri, tra i meno colpevoli dell’inquinamento globale. Istituzioni, imprese, singoli cittadini, ognuno è chiamato a fare la propria parte. Molti cittadini, lavoratori, affidano propri risparmi a […]