Pensioni e buonuscite
Trattenuta Enam: un ricorso pilota per eliminarla

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
È di quasi mezzo milione il numero di persone che virtualmente ha diritto di beneficiare ancora oggi delle prestazioni assistenziali che fino a quattro anni fa venivano erogate dall’Enam, l’Ente Nazionale di Assistenza Magistrale. Oltre ai circa 320 mila maestri in servizio nelle scuole statali primarie e dell’infanzia, tuttora obbligati a versare mensilmente il […]
Quando l’Enam era ancora in vita, prima che una immotivata legge ne decidesse la soppressione – non si è mai capito quale sia stata la ragione vera di tale decisione: intento moralizzatore? sgarbo al sindacato maggioritario di categoria eletto ai vertici dell’Enam? errore di valutazione per l’incameramento dei beni? Mah! – la sua gestione era […]
Erano molti mesi che sulla questione dell’ex-Enam, l’Ente Nazionale di Assistenza Magistrale, sembrava essere calato il silenzio, ma ci ha pensato un servizio di ‘Striscia la notizia’ sabato sera a far rivivere il problema. Dopo i fuochi d’artificio delle proteste, dei moduli per recedere dall’iscrizione obbligatoria e delle ipotesi di ricorsi, tutto era rimasto […]
L’estate fu piena di lampi… di speranza per quattromila insegnanti costretti a restarsene in servizio per una svista della legge Fornero. La storia è nota (e tormentata): un emendamento alla riforma della PA ne aveva prospettato il pensionamento al 1° settembre. Ma i calcoli di spesa del Miur erano stati corretti dalla Ragioneria dello […]
Il nuovo anno scolastico comincia con molte istituzioni scolastiche (almeno il 15%) senza capo d’istituto. Sono infatti 1.200 le sedi prive di titolare su un organico di 8mila. Nonostante la recente autorizzazione del MEF ad assumere 620 nuovi dirigenti scolastici risultati idonei agli ultimi concorsi “siamo al minimo sindacale – ha detto Giorgio Rembado, […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento