Tuttoscuola: Carriera

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Carriera

Programmi comunitari

Assunzioni. Non passi lo straniero!

Secondo la Corte di giustizia europea l’Italia è venuta meno agli obblighi sulla libera circolazione dei lavoratori europei, in quanto, ai fini della loro partecipazione a concorsi per l’assunzione nella scuola pubblica italiana, non ha tenuto conto in maniera equa dell’esperienza professionale acquisita in altri Stati membri. Così ha riferito l’Ansa in un comunicato dello […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Carriera: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Supplenze: priorità per abilitati Tfa e Psa

Per i docenti inseriti nella III fascia delle graduatorie di istituto, che hanno conseguito l’abilitazione all’insegnamento attraverso il tirocinio formativo attivo ordinario o i percorsi abilitanti speciali “è in via di definizione una modifica del decreto ministeriale n. 249 del 2010, volta a valorizzare detta abilitazione”. Lo ha comunicato il ministro dell’Istruzione Maria Chiara […]

Valutazione/3. Il Ministero vuole contare di più

Una finestra sul futuro della valutazione di sistema in Italia è stata aperta da un interessante convegno sul tema ‘Educare alla critica: quale valutazione?‘, svoltosi la scorsa settimana a Roma presso il liceo Mamiani per iniziativa del sindacato di base Unicobas, da sempre ostile ai “quiz didascalici” dell’Invalsi ma interessato ad avviare “un dibattito costruttivo, […]

I sindacati in piazza contro la legge di stabilità

Nei 531 commi che compongono l’unico articolo della legge di stabilità approvata al Senato con voto di fiducia su un maxiemendamento del Governo, non c’è traccia di provvedimenti sulla scuola, fatti salvi due formali interventi tecnico-amministrativi relegati proprio in fondo al testo. La scuola ha già avuto: il massimo sforzo possibile il Governo e […]

Convegno sulla valutazione: verso test a risposta aperta

La rilevazione degli apprendimenti “va fatta conoscere nelle sue finalità e utilità per le singole scuole. Su questi aspetti di conoscenza e comunicazione ci sono ancora molti pregiudizi e luoghi comuni”. Ne è convinta, come riporta l’agenzia Dire, Carmela Palumbo, direttore generale del Miur per gli ordinamenti e l’autonomia scolastica, intervenuta al convegno promosso dal […]

Forgot Password