Tuttoscuola: Carriera

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Carriera

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Carriera: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Aumentano alunni disabili e docenti di sostegno

Cresce il numero di alunni disabili nella scuola statale italiana: nell’anno scolastico 2012-2013 erano 202.314, in quello attuale sono 209.814 (+ 3,7%). Nello stesso tempo aumenta il contingente degli insegnanti di sostegno: dai 101.301 del 2012-2013 ai 110.216 dell’anno scolastico in corso (+ 8,8%), con un aumento di quelli di ruolo di 4.447 unità (altri […]

Sistema nazionale di Valutazione: il nodo del consenso

Le prime mosse per l’avvio del nuovo Sistema Nazionale di Valutazione-SNV (di cui al DPR 80/2013) hanno riproposto il problema del rapporto tra INVALSI e mondo della scuola. La valutazione e la conseguente premialità della scuola sono questioni spinose e complesse, date anche le grandi dimensioni numeriche coinvolte. La realizzazione a velocità sostenuta e qualche […]

Nuovi dirigenti scolastici allo specchio

“Essere dirigente della scuola oggi” è il titolo di un’indagine su “identità, ruolo e sviluppo professionale dei Capi di istituto” promossa congiuntamente dalla ANP, associazione sindacale e professionale dei dirigenti scolastici, e da La Fabbrica, agenzia di comunicazione educativa. La ricerca, curata dal noto sociologo Nadio Delai, di scuola Censis (ne è stato il […]

No alle graduatorie a esaurimento per i D.S.

Al convegno ANP-La Fabbrica, che si è svolto nel pomeriggio dello scorso 7 novembre, era prevista la presenza del ministro Carrozza, ma proprio in quelle ore il Senato convertiva in legge il decreto ‘L’istruzione riparte’. Assenza giustificata dunque per il ministro, ma sarebbe stato interessante ascoltare le sue valutazioni sulla figura e sul ruolo dei […]

Forgot Password