Tuttoscuola: Carriera

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Carriera

Precari, sissini, Tfa e Pas

Precariato più diffuso nella scuola secondaria

Se complessivamente la media nazionale del precariato docente nella scuola statale si attesta quest’anno quasi intorno al 15%, la situazione è molto differenziata tra gli ordini di scuola, a causa anche della diffusione degli spezzoni di cattedra che nella scuola secondaria, di I e di II grado, determinano un sensibile aumento di docenti coinvolti (qui, […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Carriera: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Quello scippo di 16 milioni a danno dei dirigenti scolastici

Tra i motivi della protesta dei dirigenti scolastici c’è una questione che assomiglia a quella degli scatti del personale scolastico. Secondo quanto precisato dall’ANP in un comunicato stampa, il Ministero dell’Economia, attraverso l’Ufficio Centrale di Bilancio presso il MIUR, pretende di sottrarre dal Fondo per la retribuzione di posizione e di risultato dei dirigenti […]

Il balletto degli scatti

È stato Massimo Di Menna, segretario della Uil scuola, a usare l’efficace termine ‘balletto’ per definire la vicenda degli scatti 2013 del personale docente, comparsi e scomparsi più volte in un fantasmagorico alternarsi di scene e retroscene. Una disavventura politico-contabile dalla quale non esce bene nessuno dei protagonisti del balletto: né i primi ballerini, […]

Il balletto degli scatti

È stato Massimo Di Menna, segretario della Uil scuola, a usare l’efficace termine ‘balletto’ per definire la vicenda degli scatti 2013 del personale docente, comparsi e scomparsi più volte in un fantasmagorico alternarsi di scene e retroscene. Una disavventura politico-contabile dalla quale non esce bene nessuno dei protagonisti del balletto: né i primi ballerini, […]

Le ragioni della mobilitazione e del sit-in dei dirigenti scolastici

Il 22 novembre scorso l’Anp (Associazione nazionale presidi) incontra il ministro Carrozza, il 19 dicembre proclama lo stato di agitazione della categoria, per il 23 gennaio annuncia un sit-in davanti al ministero dell’istruzione: un crescendo che preannuncia sciopero. È raro vedere i dirigenti scolastici scendere in piazza e annunciare azioni concrete di rivendicazione. Segno […]

Novità per TFA e PAS

Il titolo abilitante sarà valorizzato subito nelle graduatorie di istituto. Il Ministro dell’Istruzione, Maria Chiara Carrozza, ha predisposto il decreto ministeriale che modifica in parte l’attuale Regolamento sulla formazione iniziale degli insegnanti. Diverse le novità introdotte. In particolare, chi consegue l’abilitazione – spiega il ministero – potrà farla valere da subito nelle graduatorie di […]

Forgot Password