Tuttoscuola: Carriera

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Carriera

Mobilità e trasferimenti

La mappa della (dis)continuità didattica

Tra docenti precari e docenti trasferiti, il primato negativo della percentuale di “facce nuove” in cattedra ce l’ha nella scuola media il Molise (44,2%), seguito dal Friuli Venezia (39,3%) e, sempre nella scuola media, dall’Emilia-Romagna (38,3%). Riguardo l’incidenza della precarietà di nomina dei docenti, nel Nord Est, dove il precariato è più diffuso, si è […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Carriera: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Gilda: contrattazione o guerra

“I docenti italiani lavorano quanto i loro colleghi europei e in alcuni casi anche di più, basta considerare che le ore di insegnamento sono di 60 minuti e non di 45 o 50 come in altri Paesi Ue. Non è possibile annunciare una riforma di questa portata partendo da dati falsi e se il Miur intende ‘spremere’ […]

Proposta Reggi sul rinnovo del contratto docenti, favorevoli Pd e FI

A leggere le reazioni della politica all’intervista al sottosegretario all’Istruzione, Roberto Reggi (Pd), circa le ipotesi di rinnovo del contratto, sembra quasi riproporsi un modello del tipo delle “larghe intese”, con Forza Italia e Pd a favore e Movimenti 5 Stelle contro, muro contro muro. Vediamo le dichiarazioni degli esponenti delle tre forze più […]

Aprea: bene Reggi, va nella giusta direzione

“Apprendo dalle notizie di stampa, con sincera soddisfazione, che il Governo presenterà a giorni una proposta di modifica dello stato giuridico degli insegnanti, che riparte dai principi contenuti nella mia proposta di legge 953 discussa nella Commissione Cultura nella scorsa legislatura“. Lo sostiene l’assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro di Regione Lombardia Valentina Aprea (FI). […]

Forgot Password