Tuttoscuola: Carriera

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Carriera

Periodo di prova e formazione

Assunzioni, certificati anche dal medico di famiglia

I docenti neoassunti, di ruolo o supplenti, possono evitare di presentare il certificato medico di idoneità all’impiego rilasciato dalla Asl. Per quest’anno basta il certificato del medico curante o del medico di base. La novità è contenuta in una bozza di circolare, di prossima emanazione, che dovrebbe mandare definitivamente in soffitta i certificati delle […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Carriera: Altre Notizie

Altri dalla categoria

L’imbarazzante no all’accesso dei dati dell’anagrafe dell’edilizia scolastica

Lo scorso marzo il Tar del Lazio, accogliendo il ricorso di Cittadinanzattiva, ne aveva riconosciuto (sentenza 03014/2014) il diritto di accedere ai dati dell’Anagrafe e della Mappatura degli edifici. Ma il Miur, anziché consentire l’accesso, ha impugnato la sentenza davanti al Consiglio di Stato, provocando la comprensibile protesta di Cittadinanzattiva. In un comunicato […]

Buone notizie per i quota 96 e per i precari

Viene ormai data per certa la presentazione questa settimana di un emendamento alla riforma della Pubblica Amministrazione per consentire finalmente il pensionamento ai circa 4mila dipendenti statali della scuola, dimenticati due anni fa dalla riforma Fornero. Si tratta dei cosiddetti ‘quota 96’ che non hanno potuto fruire del pensionamento secondo le vecchie regole (36 […]

Ripensare la valutazione didattica

Un gruppo di deputati del Movimento 5 Stelle in commissione Cultura ha presentato nei giorni scorsi un’interrogazione (primo firmatario Gianluca Vacca), rivolta al ministro Giannini, con la quale chiedono di “avviare una seria fase di confronto, tra istituzioni e operatori del settore, sul tema della valutazione scolastica di ogni ordine e grado, al fine di […]

Se 36 ore vi sembran troppe…

La scorsa settimana è stata dominata dalle pressoché unanimi proteste dei sindacati contro l’ipotesi che il governo possa modificare unilateralmente alcuni importanti aspetti del rapporto di lavoro degli insegnanti come l’orario di servizio. Più che il merito delle proposte – anticipate in un’intervista a Repubblica dall’ingegnere (non parlamentare) Roberto Reggi, emergente sottosegretario al Miur […]

Riforma della Scuola/1: tramonta l’”egemonia” sindacale nel piano per la scuola?

I cantieri messi in campo dal ministro dell’istruzione Giannini incominciano a produrre qualcosa. Il sottosegretario Reggi ha fornito qualche anticipazione su alcune questioni: reclutamento, formazione iniziale e in servizio del personale docente, merito, carriera, orario di servizio dei docenti, governance delle istituzioni scolastiche, apertura degli istituti nel pomeriggio. Intenzioni già anticipate dal ministro Giannini che […]

Forgot Password