Altri dalla categoria
Bonus e valutazione: sindacati contro USR Veneto
Forte e unitaria polemica dei sindacati scuola nazionali Flc Cgil, Cisl scuola, Uil scuola e Snals contro la nota emanata il 16 febbraio dall’USR Veneto per fornire “orientamenti e riflessioni” ai componenti esterni dei Comitati di valutazione. La nota, scrivono i segretari generali delle quattro organizzazioni sindacali, “appare approssimativa sotto il profilo argomentativo per quanto […]
Un posto su tre alla scuola primaria
Con oltre 21 mila posti, la scuola primaria si prende la quota maggiore delle disponibilità per il concorso: 33,1% determinato da 17.299 posti comuni e 3.799 posti di sostegno.
La quota minore di posti è assegnata alla scuola dell’infanzia che già era stata esclusa dall’organico potenziato. A questo settore andranno 7.237 posti (304 sono […]
In Lombardia il maggior numero di posti disponibili
La Lombardia fa la parte del leone nel concorso per docenti che sarà bandito a giorni.
Infatti ben 11.176 dei 63.712 posti messi a concorso (il 17,5% del totale) si trovano là: 9.463 posti comuni e 1.713 di sostegno.
Non solo Lombardia, ma è tutto il Nord a fare la parte del leone, […]
Miur: i numeri e le modalità del concorso
Oggi al Miur si è svolta l’informativa sindacale sull’imminente concorso a cattedre. Sono confermati i 63.712 posti totali, di cui 57.611 comuni (relativi, cioè, alle varie discipline) e 6.101 di sostegno.
Nel dettaglio, i posti per grado sono:
– Infanzia 7.237 (6.933 comuni e 304 di sostegno)
– Primaria 21.098 (17.299 comuni e 3.799 di sostegno)
– Secondaria […]
Scuola, i numeri e le modalità del concorso
In dirittura d’arrivo la pubblicazione dei bandi del nuovo concorso per docenti previsto dalla legge Buona Scuola. Dopo il Piano straordinario di assunzioni della scorsa estate, prosegue l’operazione di immissione in ruolo degli insegnanti a copertura dei posti vacanti avviata dal Governo. Oggi al Miur si è svolta l’apposita informativa sindacale. Sono confermati i 63.712 posti totali, […]