Altri dalla categoria
Concorso e valutazione dei titoli: cosa cè da sapere
Servizio gratuito su Tuttoscuola.com con un click. Giovedì 3 marzo alle ore 18.00. Iscriviti da questo link.
Tuttoscuola organizza per i candidati al concorso un servizio in diretta per fornire tutte le informazioni sulla valutazione dei titoli per il concorso.
Dopo l’incontro di martedì 1 marzo su “le regole di iscrizione” (modalità, requisiti, opzioni, […]
Concorso e valutazione dei titoli: cosa cè da sapere
Servizio gratuito su Tuttoscuola.com con un click. Giovedì 3 marzo alle ore 18.00. Iscriviti da questo link.
Tuttoscuola organizza per i candidati al concorso un servizio in diretta per fornire tutte le informazioni sulla valutazione dei titoli per il concorso.
Dopo l’incontro di martedì 1 marzo su “le regole di iscrizione” (modalità, requisiti, opzioni, […]
Concorso: successo del primo seminario di Tuttoscuola, giovedì il secondo
Numerosi lettori di tuttoscuola.com hanno partecipato oggi pomeriggio al servizio in diretta sul concorso a cattedre andato in onda tra le 17 e le 18 sul nostro sito in forma di webinar (seminario via web) gratuito.
L’esperto Sergio Govi ha fornito le informazioni per presentare la domanda (modalità, requisiti, opzioni, esclusioni) e ha […]
Vuoi prepararti al concorso? Devi dimostrare di saper gestire la classe. Ecco come
Venerdì 26 febbraio sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale i bandi per il concorso a cattedre.
Il concorso per diventare insegnanti a tempo indeterminato richiede molte competenze, dalla conoscenza del quadro normativo alla padronanza di una lingua straniera. Ma se c’è una competenza fondamentale che è richiesta per il docente di domani, e che […]
I due grossi problemi che pendono sul Comitato di valutazione
Sono almeno due i problemi tuttora sospesi sui comitati di valutazione: l’organismo deve essere considerato organo perfetto nel momento in cui definisce i criteri? Il bonus della premialità deve considerarsi salario accessorio?
“Comitato organo perfetto” significa che può deliberare i criteri soltanto quanto sono presenti tutti i suoi componenti. La tesi dell’organo perfetto è […]