Altri dalla categoria
Concorso, i presunti limiti della legge e lo spettro dei ricorsi
Il comma 114 della legge 107/15 prevede che per i concorsi appena banditi sono valorizzati, fra i titoli valutabili in termini di maggiore punteggio:
“b) il servizio prestato a tempo determinato, per un periodo continuativo non inferiore a centottanta giorni, nelle istituzioni scolastiche ed educative di ogni ordine e grado”.
Il decreto n. […]
Centemero (FI), piano mobilità non penalizzi docenti fase B
“A fronte delle mancate risposte della Ministra dell’Istruzione, Forza Italia proseguirà nel suo impegno per ristabilire priorità e merito in relazione alla mobilità territoriale dei docenti. E’ necessario trovare il giusto equilibrio per salvaguardare sia la continuità didattica degli studenti sia le esigenze familiari dei docenti”. Lo dichiara la deputata e responsabile scuola e università […]
Ambiti territoriali e nomine in ruolo
Gli Uffici scolastici regionali hanno completato la ripartizione del loro territorio regionale in ambiti, la circoscrizione territoriale in cui dovranno confluire i docenti di ruolo privi di posto cattedra.
Gli ambiti territoriali ricordano i distretti scolastici di non recente memoria.
Nell’ambito territoriale entreranno, in particolare, i docenti dell’organico potenziato, compresi quelli che risulteranno […]
Bilanci di competenze: le ragioni di un posizionamento (dove?) a determinati livelli (quali?), percepiti (da chi?)
Un altro degli elementi che suscitano preoccupazione è la richiesta ai docenti neoassunti di ‘autovalutarsi’ attraverso la compilazione di un format predisposto per il ‘bilancio delle competenze’, ai fini di inserirlo nel Portfolio del docente e forse di poter (non è evidenziato e chiarito sufficientemente) disporre un’opportuna formazione in servizio. Certo con lo spauracchio della […]
La selezione dei nuovi docenti: contenuti e competenze
Sì, è una bella gatta da pelare! È assolutamente comprensibile la preoccupazione del MIUR di stabilire un percorso di selezione (che è sempre, di per sé, anche formativo) che sia finalmente efficace ed efficiente, ossia che riesca ad assicurare alle nostre scuole docenti ben preparati, informati e che siano all’altezza di affrontare le esigenze emergenti […]