Tuttoscuola: Carriera

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Carriera

Contratto di lavoro

Confermati anche quest’anno gli scatti di anzianità?

Nell’incontro di ieri con i sindacati il ministro Profumo ha esordito con una notizia propiziatrice: vi saranno anche quest’anno gli scatti di stipendio per il personale scolastico che ha maturato l’anzianità richiesta per il passaggio ad una posizione stipendiale superiore. C’è di mezzo la verifica con il Mef, ma, a quanto sembra, le condizioni per […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Carriera: Altre Notizie

Altri dalla categoria

La sterilizzazione del 10%

La storia italiana dei concorsi ha sempre avuto nel suo DNA le graduatorie di merito da salvare. Esaurito un concorso e assegnati i posti ai vincitori, rimaneva sempre una graduatoria dei non vincitori, la cosiddetta graduatoria di merito, formata dai candidati che, pur avendo superato le prove concorsuali, non erano riusciti a collocarsi in […]

Lo sforzo immane dell’organizzazione dei concorsi. Bene il Miur, ma ne valeva la pena?/2

Non molto diversa la situazione organizzativa del giorno dopo per il concorso dell’infanzia. Verranno utilizzate 4.391 aule informatiche che dovranno accogliere 73.532 candidati; per ciascuno di loro una postazione informatica e in ogni aula un paio di postazioni di riserva: vi saranno circa 78 mila computer impegnati. Vi saranno 8.782 addetti alla sorveglianza […]

Il problema dei precari domani davanti alla Corte Costituzionale

C’è attesa per la decisione della Corte Costituzionale sull’annoso problema dei precari. Dopo la pronuncia della Corte di Giustizia europea che aveva dichiarato non legittime le reiterazioni dei contratti a tempo determinato oltre i 36 mesi, vi erano state pronunce di giudici del lavoro che avevano condannato il ministero dell’istruzione a rifondere docenti precari […]

Il problema dei precari domani davanti alla Corte Costituzionale

C’è attesa per la decisione della Corte Costituzionale sull’annoso problema dei precari. Dopo la pronuncia della Corte di Giustizia europea che aveva dichiarato non legittime le reiterazioni dei contratti a tempo determinato oltre i 36 mesi, vi erano state pronunce di giudici del lavoro che avevano condannato il ministero dell’istruzione a rifondere docenti precari […]

Forgot Password