Tuttoscuola è da tempo impegnata sul fronte della ripresa dei concorsi come via maestra per il reclutamento dei docenti, nel rispetto della normativa vigente sul doppio canale e dei diritti acquisiti dagli insegnanti inseriti nelle graduatorie ad esaurimento. Si trattava non solo di ripristinare la forma ordinaria del reclutamento, come prescritto dalla Costituzione, ma di […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Il concorso 2016 trova sulla sua strada un altro inciampo che ne complica la regolare conclusione. Alcune migliaia di docenti esclusi dalla partecipazione alle prove hanno ottenuto dai Tar e dal Consiglio di Stato l’ammissione con riserva, in attesa delle sentenze finali di merito. Vuoi capire meglio a che punto è il concorso docenti? Clicca […]
Blindato con voto di fiducia, il decreto legge “Milleproroghe”, ha superato lo scoglio del Senato con un maxiemendamento che ha recepito alcune modifiche, rispetto al testo già emendato in prima lettura dalla Camera, ma che avrà bisogno dell’ok definitivo dai deputati il 28 p.v. Qualcuno ha denominato il provvedimento come il solito decreto omnibus, buono […]
“Sono inefficaci le norme e le procedure contenute nei contratti collettivi, contrastanti con quanto previsto dalla presente legge”: il comma 196 della legge 107/15 della Buona Scuola è perentorio. Si tratta, però, di una perentorietà che potrebbe vacillare per effetto del nuovo testo unico varato dal Consiglio dei ministri su proposta del ministro Madia. Nel […]
Circa un anno fa, quando all’uscita dei primi dati dei candidati al concorso, si vide che in alcune regioni settentrionali il numero dei posti di sostegno a concorso era superiore al numero dei candidati, Tuttoscuola propose da subito l’istituzione di una graduatoria nazionale transitoria per consentire ai candidati idonei in altre regioni di chiedere di […]
Decreto inclusione/2 Nello schema di decreto legislativo sull’inclusione, che prevede una carriera separata per i docenti di sostegno, sia pure con la possibilità dopo dieci anni di transitare su posto comune, è contenuto il rischio di una ipostatizzazione del sostegno, cioè di una sua separatezza funzionale dovuta all’iperspecializzazione degli addetti. Senza arrivare a parlare, […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci