Altri dalla categoria
Contratti pubblici, Gissi: ’27 giugno i sindacati convocati all’Aran, buon segnale verso rinnovo’
La convocazione dei sindacati all’Aran per martedì 27 giugno “è un altro buon segnale in direzione del tanto atteso rinnovo dei contratti pubblici, fermi da molti anni”. Così lo giudica Maddalena Gissi, segretaria generale Cisl scuola. “Non c’è alcuna ragione per perdere altro tempo – dichiara – il nuovo contratto si può e si deve […]
Trasferimenti infanzia: la strana scappatoia dei passaggi di ruolo
Esaminando nel dettaglio i dati dei trasferimenti 2017-18 dei docenti della scuola dell’infanzia emerge un fenomeno di non facile spiegazione. Tra i 7.446 trasferimenti che hanno consentito di cambiare sede o ambito, vi sono, oltre ai 1.205 docenti che si sono trasferiti da una provincia a un’altra (pari a poco più del 16%, cioè un […]
Mobilità Infanzia: pubblicati i risultati delle procedure, soddisfatto circa il 47% delle richieste
Sono disponibili dal 19 giugno i risultati della mobilità della scuola dell’infanzia, secondo la scadenza fissata e comunicata dal Ministero dell’Istruzione alle insegnanti e agli insegnanti. Il Miur ha previsto, per il 2017, un cronoprogramma anticipato delle operazioni per l’avvio del nuovo anno scolastico, con l’obiettivo di garantire alle alunne e agli alunni continuità didattica […]
In vista del contratto scuola: precari senza card del docente
Un giudizio positivo sulla card del docente (500 euro annui per l’aggiornamento personale) i sindacati non l’hanno mai espresso con convinzione, anche se la critica di qualche rappresentante sindacale per la mancata estensione di quel benefit ad altre categorie di personale (Ata, precari, dirigenti scolastici, docenti delle paritarie) suona implicitamente come valutazione positiva di quello […]
In vista del contratto scuola: quella voglia di deroga
Prima di dare inizio alle trattative per il rinnovo del contratto del personale della scuola, i sindacati, in particolare la Flc-Cgil, chiedono l’applicazione dell’accordo confederale del 30 novembre scorso sui rapporti tra legge e contratto. “Il Governo si impegna a rivedere gli ambiti di competenza, rispettivamente, della legge e della contrattazione, privilegiando la fonte contrattuale […]