Tuttoscuola: Carriera

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Carriera

Valutazione degli alunni

Esami di Stato 2012/2013: bene gli stranieri di seconda generazione

Il focus pubblicato sul sito del MIUR analizza anche gli esiti degli esami di Stato per gli studenti stranieri. Secondo quanto riportato, gli studenti con cittadinanza non italiana, che rappresentano circa il 4,6% dei frequentanti l’ultimo anno di corso, hanno fatto registrare un tasso di diploma pari al 98,3%, lievemente inferiore rispetto a quello […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Carriera: Altre Notizie

Altri dalla categoria

GAE infanzia e primaria, Fedeli: ‘Dobbiamo offrire garanzie alle famiglie su preparazione docenti’

GAE infanzia e primaria/2 A oggi i percorsi di formazione degli insegnanti che entrano nella scuola dell’infanzia e primaria sono molto diversificati. Il percorso “ordinario” prevede una laurea quinquennale specifica con valore abilitante, inclusiva di 600 ore di tirocinio, verifica delle competenze digitali e di lingua straniera, formazione per accoglienza disabili. I laureati devono comunque superare […]

precariato scolastico proposta per eliminarlo costi analisi

Indennità di vacanza contrattuale: il recupero primo nodo politico

Come sentenziato dalla Cassazione (ordinanza del 20-07-2016, n. 14977), l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) rappresenta un anticipo del futuro beneficio contrattuale e, in quanto tale, deve essere scomputato dagli aumenti che verranno dal rinnovo del contratto scuola. Poiché il nuovo contratto dovrebbe riguardare il triennio 2016-18, gli aumenti contrattuali dovrebbero decorrere retroattivamente dal 1° gennaio […]

Indennità di vacanza contrattuale e aumenti del contratto non si cumulano

La sezione Lavoro della Cassazione, con Ordinanza del 20-07-2016, n. 14977 è intervenuta su una  questione della indennità di vacanza contrattuale, relativamente alla sua cumulabilità con gli aumenti contrattuali.  Nell’Ordinanza la Cassazione ha sottolineato che “l’indennità di vacanza contrattuale, espressamente definita nel Protocollo del 1993 come ‘elemento provvisorio della retribuzione’ che cessa di essere corrisposto […]

L’indennità di vacanza contrattuale prevede arretrati?

Alcuni siti, sulla base di notizie sindacali, hanno parlato di arretrati dell’indennità di vacanza contrattuale che, cumulando i benefici mensili calcolati dall’aprile 2010 (per i primi tre mesi al 30% e poi al 50% del tasso d’inflazione programmata calcolato sulle retribuzioni iniziali), dopo otto anni di ritardo potrebbero raggiungere 1.000-1.400 euro e più. Considerato che […]

Contratto scuola: l’inciampo dell’indennità di vacanza contrattuale

Parte finalmente il rinnovo del contratto del comparto scuola scaduto il 31 dicembre 2009, cioè quasi otto anni fa. Nel primo incontro di apertura tra l’Aran (Agenzia di rappresentanza negoziale) e i sindacati rappresentativi (Flc-Cgil, Cisl-scuola, Uil-scuola, Snals e Gilda) non si sono avviate ancora le trattative vere e proprie, limitando la seduta alla conoscenza […]

Forgot Password