Tuttoscuola: Carriera

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Carriera

Precari, sissini, Tfa e Pas

Reclutamento e abilitazione dei docenti, il paradosso è legge

“A chi vuole sapere del #tfaordinario stiamo aspettando da dicembre il via libera sul regolamento dal MEF, dalla funzione pubblica e dal CDS”. È quanto ha twittato questa mattina il ministro dell’Istruzione Maria Chiara Carrozza. Le ha risposto, nel giro di poche ore, Max Bruschi, consigliere del passato ministro Mariastella Gelmini, che ha dedotto […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Carriera: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Concorso DS: nomine in corso d’anno?

La ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, nel corso di un incontro con le rappresentanze sindacali dei dirigenti scolastici, ha ventilato l’ipotesi di nominare i prossimi vincitori del concorso DS in corso d’anno, per ridurre l’effetto negativo delle reggenze. Si tratta di una semplice ipotesi allo studio dei funzionari del Miur che dovranno valutare gli effetti che […]

37 milioni di euro nel 2018 per l’aumento retributivo dei dirigenti scolastici

Nel maxiemendamento n. 1700 sulla legge di stabilità 2018, proposto dal Governo e approvato al Senato, è stata confermata la previsione del cospicuo incremento retributivo a favore dei dirigenti scolastici: 37 milioni per il 2018, 41 milioni per il 2019 e 96 milioni a decorrere dal 2020. Ecco il testo: “333. In ragione delle competenze […]

Ancora sulle bocciature/2

Chi pensa al sapere può selezionare facilmente: per chi non è adatto all’otium infatti c’è il negotium, peccato che la distinzione non sia così chiara come un tempo, complice il progresso tecnologico. È la motivazione che indurrà gli allievi all’impegno ed educherà al sacrificio. Chi vuole raggiungere delle competenze, cosa di cui oggi i docenti […]

Sei un insegnante? Affitto negato. Accade a Mantova. Turi (Uil Scuola): ‘Caso di gravità assoluta’

Essere un insegnante pare essere diventato elemento di discriminazione: un fatto che desta grandissima preoccupazione – dichiara Uil Scuola -, non solo e non tanto perché la discriminazione è sempre da condannare, ma perché indirizzata ad una insegnante che dovrebbe, per funzione e status, rappresentare istituzionalmente, l’educazione, l’integrazione e la tolleranza, l’identità e la coscienza di […]

Forgot Password