Tuttoscuola: Carriera

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Carriera

Precari, sissini, Tfa e Pas

Nel reclutamento secondo Renzi, chi ci guadagna e chi ci rimette?

L’ipotesi di riforma del reclutamento dei docenti da parte del Pd, se confermata, potrebbe, come ogni ipotesi di riforma, lasciare vaste categorie di stakeholder delusi o soddisfatti, a seconda del punto di vista dal quale la si guardi. L’impressione iniziale è che tuttavia voglia limitare al massimo gli effetti del concorso del 2012, come se […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Carriera: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Mobilità 2018/19: firma della proroga del contratto il 7 dicembre, Gilda degli Insegnanti contraria

Continua il confronto tra sindacati e Miur per la definizione del contratto decentrato nazionale sulla mobilità del personale docente, educativo ed Ata, per l’anno scolastico 2018/19. L’amministrazione, rappresentata dal Capo dipartimento dott.ssa De Pasquale e dal Direttore generale del personale dott.ssa Novelli, con le stesse motivazioni del precedente incontro ha riproposto lo scorso 4 dicembre alle […]

Presidi a rischio di burn out, basterà pagarli meglio?

Il capitolo «Processi formativi» del 51° Rapporto Censis, presentato a Roma venerdì scorso, dedica particolare attenzione ai dirigenti scolastici che, secondo una indagine effettuata dall’istituto fondato da Giuseppe De Rita su un campione di circa 1000 interessati, appaiono stressati (la sintesi del Rapporto parla di «rischio di burn out») dagli impegni di lavoro, al primo […]

Ancora sulle bocciature/1

È questo un periodo, come ogni tanto accade, nel quale torna di attualità sui media il tema delle bocciature. Questo si verifica quando tutto intorno sembra prevalere il “pensiero debole” sulla scuola, l’idea che per recuperare motivazione si debba ricorrere alla selezione che sola ristabilisce il valore del merito, lasciando da parte l’approccio ideologico della […]

Ricerca e proposte di TreeLLLe per l’Ispettorato

«Un nuovo Ispettorato per la qualità della scuola» è il titolo del Quaderno n. 14 dell’Associazione TreeLLLe, che viene presentato il prossimo martedì 5 dicembre 2017 a Roma nella sede del Miur (Sala della Comunicazione, ore 9.15-13.00), come segnalato da Tuttoscuola (https://www.tuttoscuola.com/un-ispettorato-assicurare-la-qualita-tutte-le-scuole-convegno-treellle-5-dicembre/). Prosegue così l’intensa attività di ricerca, documentazione e proposta dell’Associazione guidata da Attilio Oliva, […]

Concorso DS: nomine in corso d’anno?

La ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, nel corso di un incontro con le rappresentanze sindacali dei dirigenti scolastici, ha ventilato l’ipotesi di nominare i prossimi vincitori del concorso DS in corso d’anno, per ridurre l’effetto negativo delle reggenze. Si tratta di una semplice ipotesi allo studio dei funzionari del Miur che dovranno valutare gli effetti che […]

Forgot Password