Tuttoscuola: Carriera

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Carriera

Trattative/accordi

Di Menna (Uil scuola): sugli scatti si può chiudere in 24 ore

“Con l’annuncio dato oggi in Commissione Istruzione al Senato, l’impegno preso dal ministro nel corso dell’incontro del 23 aprile viene rispettato” – è un primo commento del segretario della Uil Scuola, Massimo Di Menna che rileva, tuttavia, come “occorra verificare i tempi di tutte le firme necessarie e quanto sarà scritto nell’atto di indirizzo e […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Carriera: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Diplomati magistrali e GAE, la voce degli altri

Nel giorno delle manifestazioni e dello sciopero dei diplomati magistrali cancellati dalle GAE per effetto della sentenza del Consiglio di Stato, tutta l’attenzione dei media è concentrata su di loro, sui 50 mila che hanno perso il diritto di rimanere in graduatoria con prospettiva (certa per quelli di ruolo) di perdere anche il posto, con […]

Diplomati magistrali e GAE: nuovo incontro tra Miur e sindacati dopo parere dell’Avvocatura di Stato

Lo scorso 4 gennaio, presso il Miur, il Sottosegretario Vito De Filippo, il Capo di Gabinetto, il Capo del Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione e il Direttore generale per il personale scolastico hanno incontrato i segretari generali delle Organizzazioni Sindacali rappresentative per il comparto Istruzione e Ricerca in merito alla sentenza […]

Manifestazioni e sciopero 8 gennaio. Quale sarà la risposta dei diplomati magistrali?

In base ai dati forniti dal sottosegretario al Miur De Filippo nel corso dell’incontro di giovedì scorso con i sindacati rappresentativi, sono più di 43 mila i diplomati magistrali che, iscritti nelle GAE  a seguito dei contenziosi, risultavano ancora inseriti al momento di emanazione della sentenza n. 11/2017 del Consiglio di Stato. A questi vanno […]

Diplomati magistrali: ‘Occorre pensare una soluzione politica per risolvere il problema’. La nota unitaria dei sindacati

Si è aperto oggi, 4 gennaio, in seguito alla richiesta dei sindacati, il confronto con il Ministero dell’Istruzione in merito alle conseguenze della decisione dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato che nega il diritto ai diplomati magistrali prima del 2001-2002 ad essere inseriti nelle graduatorie ad esaurimento. In un comunicato unitario (che riportiamo di seguito) FLC CGIL, […]

caro scuola back to school

Contratto scuola: la percentuale che non garantisce gli 85 euro di aumento

Secondo quanto dichiarato dal presidente dell’Aran, Gasparrini, sono a disposizione risorse pari all’aumento mensile di 85 euro medi. L’aumento medio mensile è stato tradotto in una percentuale facendo coincidere l’aumento con una progressione del 3,48% della retribuzione di ogni lavoratore, prendendo come riferimento la retribuzione media del comparto e applicando ad essa la percentuale stabilita. In […]

Forgot Password