Altri dalla categoria
Concorso DS, ammessi con riserva allo scritto: Consiglio di Stato rimette la decisione al Tar
La sentenza di merito sull’ammissione alla prova scritta del concorso DS che avrebbe dovuto decidere la sorte di oltre 600 candidati esclusi a causa del punteggio non valido acquisito nella prova preselettiva, non c’è stata. La sentenza era attesa il 15 gennaio scorso (non a metà febbraio come sembrava), ma invece del pronunciamento definitivo, con […]
Formazione docenti: il nuovo approccio del Miur
Verso un nuovo sviluppo culturale e professionale continuo. Di più sul numero di gennaio di Tuttoscuola Il settore della formazione del personale della scuola sta affrontando diverse innovazioni motivate da un bisogno di rafforzare il sistema istruzione a partire dal ruolo centrale, sempre più riconosciuto, di una delle sue figure cardine: il docente. È infatti […]
Concorso DSGA, prova preselettiva: quesiti, durata e ammissione allo scritto
Nella Gazzetta Ufficiale dello scorso 28 dicembre è stato pubblicato il bando del concorso per l’assunzione di 2.004 Dsga, i Direttori dei servizi generali e amministrativi delle istituzioni scolastiche di cui, lo scorso 28 gennaio, si è chiusa la fase di invio delle domande. Inizia quindi la fase di avvicinamento al concorso DSGA prova preselettiva. Qualora infatti, a […]
Concorso DS: modificata la composizione delle sottocommissioni esaminatrici. L’elenco completo
Lo scorso 31 dicembre 2018, con il decreto direttoriale prot. 2080 è stato comunicato che tra ammessi di diritto per regolare superamento della preselezione, ammessi a causa di disabilità oppure ammessi con riserva per ordinanza cautelare del Consiglio di Stato, i candidati presenti alla prova scritta sono stati in tutto 9.376 e che per questo […]
Concorso DS: modalità di correzione delle prove scritte
37 sottocommissioni per correggere gli elaborati di 9.376 candidati presenti alla prova scritta del 18 ottobre e a quella suppletiva del 13 dicembre; non vi saranno sottocommissioni in Abruzzo, Basilicata, Friuli, Marche, Molise e Umbria. Lo ha reso noto il Miur con la nota del 31 dicembre scorso a cui ha allegato l’elenco nominativo di […]