Altri dalla categoria
Fondo Espero: nuovi vertici al fondo pensione del personale della scuola
Cambio di vertici a Fondo Espero. Di seguito i nomi del presidente, vice presidente e presidente del collegio sindacale: Massimo Di Menna – Presidente Maria Maddalena Novelli – Vice Presidente Luca Achilli – Presidente del Collegio Sindacale Cos’è Espero Espero è il Fondo pensione complementare per i lavoratori della scuola. È un Fondo negoziale costituito […]
Concorso ordinario infanzia e primaria: ancora niente bando. Agosto è davvero il mese giusto per presentare le domande?
Nemmeno oggi, 26 agosto, è stato pubblicato il bando del concorso ordinario infanzia e primaria sulla Gazzetta Ufficiale concorsi. L’aver previsto un incontro con i sindacati per il 30 luglio proprio per chiarimenti su questo concorso, fa infatti pensare a uno slittamento di pubblicazione del bando. La pubblicazione del bando concorso ordinario infanzia e primaria resta […]
Concorso DS: slitta ancora la pubblicazione della graduatoria di merito?
Avrebbe dovuto essere il 26 luglio, poi il 29 o il 30. E invece probabilmente la data della pubblicazione della graduatoria di merito del concorso DS potrebbe subire un nuovo slittamento. Secondo infatti quanto riporta ANP Puglia, da notizie ufficiose che trapelano da ambienti informati, sembrerebbe che le commissioni che sono al lavoro per la […]
Concorso DS: quale sorte per gli idonei non vincitori?
Ancor prima che venisse pubblicato l’elenco dei candidati concorso DS con i titoli assegnati, Tuttoscuola aveva evidenziato il problema degli idonei non vincenti, cioè di coloro che, pur superando tutte le prove, non rientreranno tra i 2900 vincitori del concorso DS. Avevamo stimato intorno alle 400-450 unità il numero di quegli idonei. A elenco pubblicato con 3.424 […]
Concorso DS, Uil Scuola: ‘Il MIUR rischia di immobilizzare tutto’
“Il concorso DS non finisce di riservare sorprese: stavolta il fatto è quasi sbalorditivo. Si fa l’elenco delle ammissioni con riserve delle riserve, quando ufficialmente, pur non entrando nel merito, il Consiglio di Stato ha già stabilito che l’interesse prevalente è quello pubblico, anche in presenza di legittimi diritti soggettivi“. A dichiararlo è Pino Turi, […]