Altri dalla categoria
Concorso DS: ecco quante sono le rinunce. Si procederà con lo scorrimento di graduatoria
Il concorso DS si è concluso, ma restano ancora diverse questioni aperte. Dopo la pubblicazione delle sedi assegnate ai vincitori del concorso DS anche in Toscana, Basilicata e Friuli, è possibile fare il punto conclusivo sulle rinunce intervenute. Considerato che in Toscana vi è stata una sola rinuncia e in Friuli due, il totale complessivo è […]
Concorso DS: le rinunce sono già venti
Mancano i dati delle assegnazione di sede delle ultime tre regioni (Basilicata, Friuli e Toscana) del concorso DS e le rinunce hanno raggiunto già quota 20. Il numero maggiore di rinunce si è registrato in Veneto con nove candidati che non hanno accettato il ruolo di dirigente scolastico. Il Piemonte ha toccato quota sette, con […]
Neo Dirigenti Scolastici: per il momento le rinunce sono solo dieci
Poco più di una manciata di rinunce. Entro lunedì 26 agosto gli Uffici Scolastici Regionali dovranno comunicare i nominativi dei candidati inclusi nella graduatoria di merito del concorso DS che hanno rifiutato la nomina. In base al dispositivo del bando, saranno definitivamente depennati dalla graduatoria senza possibilità di appello o di recupero. Al 23 agosto, […]
Concorso ordinario infanzia e primaria: una sola regione per entrambi i concorsi
Saranno certamente molti i candidati che, in possesso del titolo per partecipare al prossimo concorso ordinario infanzia e primaria, vorranno tentare la sorte per entrambi i concorsi. Ma, come prevede chiaramente l’articolo 11 del Regolamento, i candidati se effettueranno la doppia scelta, potranno concorrere in una sola regione, presentando un’unica domanda concorso ordinario infanzia e primaria. […]
Concorso DS: gruppo di neo dirigenti chiede mobilità straordinaria
A seguito della distribuzione nelle varie regioni dei neo dirigenti scolastici vincitori del concorso DS, il gruppo “Neo Dirigenti Scolastici per la Mobilità Straordinaria” ha elaborato alcune osservazioni che pubblichiamo di seguito. Alla Cortese Attenzione del Presidente della Repubblica, del Presidente Consiglio dei Ministri, del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Preg.mo Presidente della Repubblica, Preg.mo […]