Altri dalla categoria
Concorso dirigenti tecnici, il Regolamento in Gazzetta Ufficiale
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il “Regolamento concernente la disciplina dei concorsi per l’assunzione a tempo indeterminato dei dirigenti tecnici con funzioni ispettive del Ministero dell’istruzione e del merito”. Il decreto firmato dal Ministro il 12 giugno scorso, ha ora completato il passaggio alla Corte dei Conti. Superati tutti i controlli diventerà effettivo il 21 agosto, […]
Concorsi scuola, come ridurre le interruzioni esterne durante lo studio
Di Samuela Camelliti (Genio Net) Oltre alle interruzioni “interne”, come il pensiero delle altre attività che dobbiamo svolgere oltre alla preparazione per il concorso, tutti noi siamo soggetti a una varietà di interferenze “esterne”, primo tra tutti il cellulare, ma anche le persone che hanno bisogno di noi per qualche motivo. Ci sono alcune strategie […]
Concorso DS: ‘Difendiamo il merito’. La lettera di una docente
Pubblichiamo di seguito una lettera inviata da Marika Bandieramonte alla redazione di Tuttoscuola e che ha lo scopo di rappresentare una questione che in questi ultimi giorni si sta palesando tra chi ha superato la prova del concorso DS e che sta creando disagio, in vista della pubblicazione della graduatoria finale. Una questione che riguarda l’interpretazione del “peso” da […]
Concorso funzionari ed EQ (ex DSGA): i 2.870 posti potrebbero essere di più. Ecco in quale caso
C’è uno stretto rapporto tra la procedura valutativa (soli titoli) per l’assegnazione di 1.435 posti riservati agli assistenti amministrativi di ruolo, e il concorso per titoli ed esami per l’assegnazione di 2.870 posti dell’area dei Funzionari e dell’elevata qualificazione (ex DSGA). Non solo hanno in comune lo stesso obiettivo, cioè, assegnare, pur con modalità diverse (valutazione […]
Burnout insegnanti: 10 trucchi per evitare lo stress e ritrovare la motivazione
L’insegnamento è un lavoro duro, non solo fisicamente (stare in piedi, camminare e portare con sé libri e attrezzature è impegnativo), ma anche mentalmente ed emotivamente. Quando una lezione va bene, ci si sente al settimo cielo ma quando va male molti insegnanti fanno difficoltà a non prenderla sul personale. Da non sottovalutare che pure […]