Concorso per dirigente tecnico: come inviare la domanda di partecipazione

Ci siamo, il bando del concorso per dirigente tecnico è online. Prevista una procedura di presentazione della domanda interamente online. I candidati dovranno autenticarsi attraverso SPID o CIE e compilare il modulo di candidatura disponibile sulla piattaforma indicata dal bando, raggiungibile all’indirizzo https://reclutamento.istruzione.it e dal portale “InPA”. La domanda di partecipazione al concorso per dirigente tecnico dovrà essere inviata entro le ore 18:00 (ora italiana) del quarantacinquesimo giorno dalla pubblicazione del bando, quindi entro il 23 gennaio 2025.

Domande concorso per dirigente tecnico: termini e scadenze

Il termine per l’invio della domanda per la partecipazione al concorso per dirigente tecnico è fissato in modo perentorio. La piattaforma rilascerà una ricevuta che attesta l’avvenuto invio, e una volta scaduto il termine, non sarà più possibile accedere alla procedura. In caso di necessità di modifiche, il candidato potrà inviare una nuova domanda, che sostituirà la precedente, purché entro lo stesso termine. Se la nuova domanda comporta il pagamento di una tassa, non sarà necessario effettuare un secondo versamento.

Domande concorso per dirigente tecnico: modifiche e integrazioni

Le domande devono essere inviate esclusivamente tramite la piattaforma online, salvo specifiche eccezioni previste nel bando. Eventuali modifiche all’indirizzo di contatto devono essere tempestivamente comunicate attraverso il sistema. Il Ministero non si assume responsabilità in caso di errori o mancanze nei dati forniti, come indirizzi PEC errati o mancati aggiornamenti.

Domande concorso per dirigente tecnico: esigenze speciali

I candidati con disabilità riconosciute o con disturbi specifici di apprendimento (DSA) dovranno indicare le eventuali necessità di ausili o tempi aggiuntivi per lo svolgimento delle prove. Per beneficiare di tali misure, è necessario inviare la documentazione certificativa entro 15 giorni dalla scadenza della domanda. La mancata presentazione della documentazione comporterà l’esclusione dal beneficio.

Domande concorso per dirigente tecnico: gravidanza e allattamento

Le candidate in stato di gravidanza o allattamento che non possano rispettare il calendario delle prove del concorso per dirigente tecnico avranno la possibilità di sostenere le prove in modalità asincrona, senza che ciò pregiudichi la partecipazione al concorso. La comunicazione di tale stato dovrà avvenire tramite la piattaforma, allegando la documentazione adeguata.

Domande concorso per dirigente tecnico: dichiarazioni obbligatorie

La domanda di partecipazione al concorso per dirigente tecnico dovrà contenere dichiarazioni sotto la responsabilità del candidato, attestando, tra l’altro:

  • Dati anagrafici e di contatto, inclusi indirizzo PEC o domicilio digitale.
  • Possesso di idoneità fisica e dei requisiti legali per l’assunzione.
  • Assenza di condanne che precluderebbero l’assunzione nella pubblica amministrazione.
  • Eventuale diritto di riserva di posti, così come indicato nel bando.
  • Consapevolezza e accettazione delle disposizioni relative al trattamento dei dati personali (GDPR).

Domande concorso per dirigente tecnico: il contributo di partecipazione

Per partecipare al concorso è richiesto il pagamento di un contributo pari a 100 euro, da effettuare tramite il sistema “PagoPA”. Il bollettino generato dal sistema è collegato al Codice Fiscale del candidato e non è rimborsabile.

Domande concorso per dirigente tecnico: l’invio via PEC

Per alcuni candidati, come il personale in esonero sindacale o i dirigenti scolastici, la domanda dovrà essere inviata tramite PEC, utilizzando il modello allegato al bando e corredandola di un valido documento di riconoscimento. Anche per questi candidati, il pagamento della tassa di concorso dovrà essere comprovato da ricevuta.

In caso di necessità di supporto tecnico durante la registrazione o l’invio della domanda, i candidati sono tenuti a utilizzare il modulo di assistenza disponibile sulla piattaforma. Richieste inviate con modalità differenti non saranno prese in considerazione.

VERSO IL CONCORSO
PER LA DIRIGENZA TECNICA

Preparati con noi!

Per accompagnarti alla prova scritta, Tuttoscuola ha realizzato “Verso il concorso per la Dirigenza Tecnica: corso completo 2025″ all’interno del quale alcuni tra i più grandi esperti del mondo della scuola, da Laura Donà, Franca Da Re, Italo Fiorin passando per Carmela Palumbo, Damiano Previtali, Roberto Ricci e tanti altri, ti guideranno e condurranno al concorso per dirigenti tecnici! Te ne parleremo nel corso del webinar gratuito del 12 dicembre!
 
Tanti webinar in diretta di cui sarà sempre disponibile la registrazione, un pacchetto di videolezioni subito disponibili slide, materiali, articoli e suggerimenti per l’approfondimento, una chat WhatsApp sempre attiva e l’accompagnamento caldo che da sempre caratterizza i nostri percorsi!

Non solo un corso, ma
 un vero e proprio viaggio come comunità professionale lungo l’articolato percorso concorsuale e speriamo anche dopo.
 
Il tasso di successo tra coloro che si sono preparati con Tuttoscuola per l’ultimo concorso DS è stato del 42%, rispetto al 6% di tutti gli altri. Vogliamo replicare la nostra formula vincente, già sperimentata con successo con moltissimi candidati di diversi concorsi, con i quali si è stabilito un bellissimo rapporto. E lo vogliamo fare offrendo un corso di altissima qualità al prezzo più competitivo sul mercato.
 
Sarà una tappa di un percorso insieme, di accompagnamento e dialogo e studio nel tempo, che deciderai tu se continuare: non chiediamo di spendere ora anche per il futuro. Se sarai soddisfatta o soddisfatto, valuterai se proseguire con Tuttoscuola!

ACQUISTA SUBITO

© RIPRODUZIONE RISERVATA