Tuttoscuola: Carriera

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Carriera

Trattative/accordi

Verso l’atto d’indirizzo per il rinnovo del CCNL: il nodo tra legge e contratto

Verso l’atto d’indirizzo per il rinnovo del CCNL/1 Dopo l’incontro a livello politico al Miur, i commenti sindacali sul confronto per la predisposizione dell’atto di indirizzo per il rinnovo del CCNL sono stati tutti positivi, sia per il metodo seguito sia per il merito dei contenuti. Non era mai capitato in passato che prima dell’emanazione […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Carriera: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Concorso straordinario secondaria: la tabella dei posti per regione e per classe di concorso

Il concorso straordinario secondaria l’unico dei concorsi scuola 2020 in pole position, pronto a partire immediatamente, con la prospettiva – è questo l’obiettivo del Ministero – di avere i vincitori in cattedra il prossimo anno scolastico e, comunque, entro il 15 settembre 2020.  Tuttoscuola dedica ai concorsi scuola uno speciale in cui trovare approfondimenti, informazioni […]

Concorsi scuola 2020: pubblicati i bandi sulla Gazzetta Ufficiale. Tutte le info

La Gazzetta Ufficiale concorsi del 28 aprile 2020 ha pubblicato i bandi concorsi scuola ordinari e straordinario, relativi alle scuole di ogni ordine e grado. Alcuni concorsi scuola, come lo straordinario della secondaria e quello per l’abilitazione, avranno uno svolgimento pressoché immediato, mentre gli altri, cioè i concorsi scuola ordinari, si svolgeranno nel corso del […]

tempo pieno la situazione in evoluzione

Fino al 30 aprile perse 122 milioni di ore di lezione in presenza. Se non ci fosse la DAD…

La didattica a distanza sta salvando il diritto allo studio (non di tutti purtroppo, ma di moltissimi).Dal 24 febbraio scorso, quando è stata sospesa l’attività didattica nelle scuole delle iniziali zone rosse, fino al prossimo 30 aprile, gli studenti italiani avranno perso 122 milioni di ore di lezione in presenza, secondo le stime di Tuttoscuola. […]

Forgot Password